The Yes Man
http://dbpedia.org/resource/The_Yes_Man an entity of type: Thing
Le Porteur de serviette (Il portaborse en italien) est un film italien réalisé par Daniele Luchetti en 1991. Sorti en salle peu avant que n'éclate le scandale tangentopoli, le film aborde la question de la corruption généralisée dans le monde politique.
rdf:langString
The Yes Man (Italian: Il portaborse) is a 1991 Italian drama film directed by Daniele Luchetti. It was entered into the 1991 Cannes Film Festival.
rdf:langString
Il portaborse è un film del 1991 diretto da Daniele Luchetti. La pellicola affronta, con personaggi e vicende di fantasia, il grado di corruzione diffusasi nel mondo della politica italiana a cavallo degli anni ottanta e novanta. Per puro caso, il film si trovò ad uscire nelle sale proprio pochi mesi prima dell'inizio dell'inchiesta giudiziaria nota come Mani pulite che, partendo da un filone d'indagine sui finanziamenti illeciti ai partiti, travolse un intero sistema politico, sancendo di fatto il tramonto della cosiddetta Prima Repubblica.
rdf:langString
rdf:langString
Le Porteur de serviette
rdf:langString
Il portaborse
rdf:langString
The Yes Man
rdf:langString
The Yes Man
rdf:langString
The Yes Man
xsd:integer
23918403
xsd:integer
1110983085
rdf:langString
Film poster
rdf:langString
Italy
rdf:langString
Mirco Garrone
xsd:integer
102693
rdf:langString
Italian
xsd:date
1991-04-05
<second>
5700.0
rdf:langString
The Yes Man
rdf:langString
Daniele Luchetti
rdf:langString
Le Porteur de serviette (Il portaborse en italien) est un film italien réalisé par Daniele Luchetti en 1991. Sorti en salle peu avant que n'éclate le scandale tangentopoli, le film aborde la question de la corruption généralisée dans le monde politique.
rdf:langString
The Yes Man (Italian: Il portaborse) is a 1991 Italian drama film directed by Daniele Luchetti. It was entered into the 1991 Cannes Film Festival.
rdf:langString
Il portaborse è un film del 1991 diretto da Daniele Luchetti. La pellicola affronta, con personaggi e vicende di fantasia, il grado di corruzione diffusasi nel mondo della politica italiana a cavallo degli anni ottanta e novanta. Per puro caso, il film si trovò ad uscire nelle sale proprio pochi mesi prima dell'inizio dell'inchiesta giudiziaria nota come Mani pulite che, partendo da un filone d'indagine sui finanziamenti illeciti ai partiti, travolse un intero sistema politico, sancendo di fatto il tramonto della cosiddetta Prima Repubblica. L'opera si classificò al 26º posto tra i primi 100 film di maggior incasso della stagione cinematografica italiana 1990-1991 e nell'estate del 1991 fu presentata in concorso al 44º Festival di Cannes.
<minute>
95.0
xsd:nonNegativeInteger
2194
xsd:string
0102693
xsd:date
1991-04-05
xsd:double
5700.0