The Lawrence Welk Show

http://dbpedia.org/resource/The_Lawrence_Welk_Show an entity of type: Thing

The Lawrence Welk Show is an American televised musical variety show hosted by big band leader Lawrence Welk. The series aired locally in Los Angeles for four years, from 1951 to 1955, then nationally for another 16 years on ABC from 1955 to 1971, followed by 11 years in first-run syndication from 1971 to 1982. Repeat episodes are broadcast in the United States by Public Broadcasting Service (PBS) stations. These airings incorporate an original program—usually, a color broadcast from 1965 to 1982—in its entirety. In place of the commercials, newer performance and interview clips from the original stars and/or a family member of the performers are included; these clips are occasionally updated. rdf:langString
The Lawrence Welk Show era un programma televisivo statunitense di varietà creato e condotto dal musicista, direttore d'orchestra e conduttore televisivo Lawrence Welk, affiancato, in due cicli, da altrettanti presentatori: Lou Crosby e Bob Warren. La trasmissione, data dal 1951 al 1955 su una rete televisiva locale californiana, passò da quell'anno al network televisivo nazionale ABC per andare in onda fino al 1982, dopo una prima serie terminata nel 1971. È stato poi replicato in tempi recenti dalla PBS. rdf:langString
rdf:langString The Lawrence Welk Show
rdf:langString The Lawrence Welk Show
xsd:integer 782808
xsd:integer 1124641419
rdf:langString Opening of The Lawrence Welk Show
rdf:langString American Broadcasting Company
rdf:langString Teleklew Productions
rdf:langString United States
rdf:langString January 2009
rdf:langString Don Fedderson Productions
rdf:langString Bubbles in the Wine
rdf:langString Adios, Au Revoir, Auf Wiedersehen
xsd:date 1951-05-11
xsd:integer 47749
xsd:date 1982-04-17
xsd:integer 1065
rdf:langString Fanfare
rdf:langString Bubbles in the Wine
rdf:langString Champagne Time
<second> 2640.0
rdf:langString Frank Scott
rdf:langString Steve Smith
rdf:langString Bob Lido
rdf:langString Henry Cuesta
rdf:langString Jo Ann Castle
rdf:langString Nick Addante
rdf:langString References
rdf:langString The Lawrence Welk Show
rdf:langString The Lawrence Welk Show is an American televised musical variety show hosted by big band leader Lawrence Welk. The series aired locally in Los Angeles for four years, from 1951 to 1955, then nationally for another 16 years on ABC from 1955 to 1971, followed by 11 years in first-run syndication from 1971 to 1982. Repeat episodes are broadcast in the United States by Public Broadcasting Service (PBS) stations. These airings incorporate an original program—usually, a color broadcast from 1965 to 1982—in its entirety. In place of the commercials, newer performance and interview clips from the original stars and/or a family member of the performers are included; these clips are occasionally updated.
rdf:langString The Lawrence Welk Show era un programma televisivo statunitense di varietà creato e condotto dal musicista, direttore d'orchestra e conduttore televisivo Lawrence Welk, affiancato, in due cicli, da altrettanti presentatori: Lou Crosby e Bob Warren. La trasmissione, data dal 1951 al 1955 su una rete televisiva locale californiana, passò da quell'anno al network televisivo nazionale ABC per andare in onda fino al 1982, dopo una prima serie terminata nel 1971. È stato poi replicato in tempi recenti dalla PBS. Il varietà - irradiato in bianco e nero fino alla stagione 1964-1965 e a colori dalla quella successiva - è servito come trampolino di lancio per diversi artisti che hanno acquisito in seguito fama internazionale, come la cantante di musica latina di origine messicana Anacani Echevarria. La sua versione di Calcutta! raggiunge la prima posizione nella Billboard Hot 100 per due settimane nel 1961. Secondo una poco felice previsione del magazine USA TV Guide, lo show - fatto debuttare sulle reti ABC il 2 luglio 1955 come programma di rimpiazzo all'interno della programmazione estiva - non era destinato ad andare oltre le brume dell'autunno. Mai previsione si rivelò meno azzeccata poiché lo show andò in onda da quell'estate per altri ventisette anni consecutivi, chiudendo con un'ultima puntata il 17 aprile 1982. Dal 1971, comunque, il programma lasciò il colosso ABC per essere prodotto con la formula della syndication.
<minute> 44.0
xsd:nonNegativeInteger 39256
xsd:date 1982-04-17
xsd:string 0047749
xsd:nonNegativeInteger 1065
xsd:date 1951-05-11
xsd:double 2640.0

data from the linked data cloud