The Internet Galaxy

http://dbpedia.org/resource/The_Internet_Galaxy an entity of type: Thing

La Galaxie Internet est un essai de Manuel Castells publié en 2001 chez Oxford University Press. Il s'agit d'un essai sur les transformations de l'économie, de la politique et de la société à la suite de l'apparition d'Internet. Le titre du livre est inspiré de La Galaxie Gutenberg de Marshall McLuhan. rdf:langString
The Internet Galaxy: Reflections on the Internet, Business, and Society is a book by Manuel Castells, Professor of Sociology and Professor of City and Regional Planning at the University of California. It was published by Oxford University Press in 2001. The title is a reference to The Gutenberg Galaxy, a 1962 book by Marshall McLuhan. It is regarded as a good introduction to Social informatics. rdf:langString
Galassia Internet (The Internet galaxy: reflections on the Internet, business, and society) è un saggio scritto da Manuel Castells nel 2001. Lo scopo del libro è quello di analizzare i cambiamenti che Internet ha indotto sia nella vita quotidiana sia nell’economia globale, nell’istruzione, nella politica, e analizza anche il “divario digitale”. Lo scopo di Castells era di analizzare il nuovo fenomeno di Internet, partendo dalle sue origini, per poi analizzare il suo sviluppo e l’impatto che ha avuto sulla società. Già nell’introduzione spiega il perché del titolo: come l’invenzione della stampa ci ha condotti nella “Galassia Gutenberg”, segnata da profondi cambiamenti nella società, nella diffusione della cultura e del sapere, così Internet ha operato una nuova trasformazione a cui si assi rdf:langString
rdf:langString La Galaxie Internet
rdf:langString Galassia Internet
rdf:langString The Internet Galaxy
rdf:langString Reflections on the Internet, Business, and Society
rdf:langString The Internet Galaxy:
rdf:langString Reflections on the Internet, Business, and Society
rdf:langString The Internet Galaxy:
xsd:string Oxford University Press
xsd:integer 13892965
xsd:integer 961494667
rdf:langString First edition
xsd:integer 0
rdf:langString
rdf:langString English
rdf:langString Print
xsd:integer 59501035
xsd:integer 2001
rdf:langString La Galaxie Internet est un essai de Manuel Castells publié en 2001 chez Oxford University Press. Il s'agit d'un essai sur les transformations de l'économie, de la politique et de la société à la suite de l'apparition d'Internet. Le titre du livre est inspiré de La Galaxie Gutenberg de Marshall McLuhan.
rdf:langString The Internet Galaxy: Reflections on the Internet, Business, and Society is a book by Manuel Castells, Professor of Sociology and Professor of City and Regional Planning at the University of California. It was published by Oxford University Press in 2001. The title is a reference to The Gutenberg Galaxy, a 1962 book by Marshall McLuhan. It is regarded as a good introduction to Social informatics.
rdf:langString Galassia Internet (The Internet galaxy: reflections on the Internet, business, and society) è un saggio scritto da Manuel Castells nel 2001. Lo scopo del libro è quello di analizzare i cambiamenti che Internet ha indotto sia nella vita quotidiana sia nell’economia globale, nell’istruzione, nella politica, e analizza anche il “divario digitale”. Lo scopo di Castells era di analizzare il nuovo fenomeno di Internet, partendo dalle sue origini, per poi analizzare il suo sviluppo e l’impatto che ha avuto sulla società. Già nell’introduzione spiega il perché del titolo: come l’invenzione della stampa ci ha condotti nella “Galassia Gutenberg”, segnata da profondi cambiamenti nella società, nella diffusione della cultura e del sapere, così Internet ha operato una nuova trasformazione a cui si assiste ogni giorno. L’autore non ha alcuna intenzione di fare pronostici sul futuro (nel testo infatti non sono rare critiche ai futurologi) ma solo di analizzare il presente a cui assiste. Il volume è composto da nove capitoli e di una conclusione. Ogni capitolo tratta una tematica diversa, fondamentale per comprendere i cambiamenti apportati da Internet nel nostro mondo. Il quinto e il sesto trattano entrambi del difficile rapporto fra internet e la politica, seppur ne esamini aspetti diversi
xsd:nonNegativeInteger 13908
xsd:string 0-19-925577-6
xsd:string 59501035

data from the linked data cloud