Story of a Humble Christian

http://dbpedia.org/resource/Story_of_a_Humble_Christian an entity of type: WikicatNovelsByIgnazioSilone

The Story of a Humble Christian (Italian: L'avventura d'un povero cristiano, 1968) is a historical play by the Italian writer Ignazio Silone, translated into English by William Weaver in 1970. It tells the story of Pope Celestine V. rdf:langString
L'avventura d'un povero cristiano è l'ultima opera letteraria di Ignazio Silone, pubblicata per la prima volta nel 1968. Il testo, scritto in forma teatrale, riprende e conclude idealmente il percorso narrativo di Silone: in esso si ritrova il tema fondamentale del rapporto fra l'individuo e la Chiesa, che si esplica nella figura emblematica di papa Celestino V. Il testo vuole quindi fornire una reinterpretazione attualizzata della burrascosa vicenda di papa Celestino V che, dopo un certo periodo di pontificato, rinunciò alla carica per tornare alla santa vita da eremita. Con questo romanzo Silone vinse il Premio Campiello nel 1968. rdf:langString
rdf:langString L'avventura d'un povero cristiano
rdf:langString Story of a Humble Christian
xsd:integer 12366180
xsd:integer 1089281707
rdf:langString The Story of a Humble Christian (Italian: L'avventura d'un povero cristiano, 1968) is a historical play by the Italian writer Ignazio Silone, translated into English by William Weaver in 1970. It tells the story of Pope Celestine V.
rdf:langString L'avventura d'un povero cristiano è l'ultima opera letteraria di Ignazio Silone, pubblicata per la prima volta nel 1968. Il testo, scritto in forma teatrale, riprende e conclude idealmente il percorso narrativo di Silone: in esso si ritrova il tema fondamentale del rapporto fra l'individuo e la Chiesa, che si esplica nella figura emblematica di papa Celestino V. Il testo vuole quindi fornire una reinterpretazione attualizzata della burrascosa vicenda di papa Celestino V che, dopo un certo periodo di pontificato, rinunciò alla carica per tornare alla santa vita da eremita. Con questo romanzo Silone vinse il Premio Campiello nel 1968.
xsd:nonNegativeInteger 1435

data from the linked data cloud