Spore (1987 video game)
http://dbpedia.org/resource/Spore_(1987_video_game) an entity of type: Thing
Spore is an action puzzle game for the Commodore 64, Commodore 16, and ZX Spectrum, released by Mastertronic in 1987. Its title screen credits Jim Baguley with writing it, although Paul Rogers claims to have written it and its unreleased sequel, Mutant Zone. The music was composed by David Whittaker. The game includes a level editor for users to create their own maps.
rdf:langString
Spore è un videogioco sparatutto con elementi rompicapo e strategici, pubblicato in edizione economica da Mastertronic con il marchio Bulldog Software nel tardo 1987 per Commodore 16 e Commodore 64 e nel 1988 per ZX Spectrum. L'ambientazione è fantascientifica, ma la grafica è semplice e quasi astratta; il combattimento ha ritmi veloci e somiglianze con il classico Gauntlet. La versione Commodore 64 venne di solito ben accolta dalla critica, in alcuni casi con giudizi ottimi; le recensioni per Spectrum furono invece variabili e a volte molto negative.
rdf:langString
rdf:langString
Spore (videogioco 1987)
rdf:langString
Spore (1987 video game)
rdf:langString
Spore
rdf:langString
Spore
xsd:integer
17994731
xsd:integer
1108292644
rdf:langString
Paul Rogers
xsd:integer
2430
rdf:langString
Spore
rdf:langString
Spore is an action puzzle game for the Commodore 64, Commodore 16, and ZX Spectrum, released by Mastertronic in 1987. Its title screen credits Jim Baguley with writing it, although Paul Rogers claims to have written it and its unreleased sequel, Mutant Zone. The music was composed by David Whittaker. The game includes a level editor for users to create their own maps.
rdf:langString
Spore è un videogioco sparatutto con elementi rompicapo e strategici, pubblicato in edizione economica da Mastertronic con il marchio Bulldog Software nel tardo 1987 per Commodore 16 e Commodore 64 e nel 1988 per ZX Spectrum. L'ambientazione è fantascientifica, ma la grafica è semplice e quasi astratta; il combattimento ha ritmi veloci e somiglianze con il classico Gauntlet. La versione Commodore 64 venne di solito ben accolta dalla critica, in alcuni casi con giudizi ottimi; le recensioni per Spectrum furono invece variabili e a volte molto negative. Nel 1989 un seguito chiamato Mutant Zone era in fase avanzata di sviluppo per Commodore 64 e pianificato per ZX Spectrum, ma per ragioni ignote non venne mai pubblicato.
xsd:nonNegativeInteger
2588