Shiro Kawase
http://dbpedia.org/resource/Shiro_Kawase an entity of type: Thing
Shiro Kawase (河瀬 四郎, Kawase Shirō, 7 July 1889 – 20 July 1946) was a vice admiral in the Imperial Japanese Navy during World War II. He was a torpedo expert and his extensive experience as a commander of destroyers and destroyer formations made him more knowledgeable about the escort of convoys than most Japanese commanders of his time. He is best known for his command of the 5th Fleet during the latter stages of the Aleutians campaign in the spring and summer of 1943.
rdf:langString
河瀬 四郎(かわせ しろう、1889年(明治22年)7月7日 - 1946年(昭和21年)7月20日)は、日本の海軍軍人。最終階級は海軍中将。
rdf:langString
Shirō Kawase (河瀬 四郎 Kawase Shirō?; Prefettura di Tottori, 7 luglio 1889 – 20 luglio 1946) è stato un ammiraglio giapponese, attivo durante la seconda guerra mondiale. Entrato nella Marina imperiale nel 1910, partecipò molto marginalmente alla prima guerra mondiale e subito dopo si specializzò nell'impiego del siluro, divenendo ufficiale silurista a bordo di un cacciatorpediniere verso la fine degli anni dieci; intraprese inoltre gli impegnativi studi al Collegio navale di Tokyo nel 1917 e poi nel biennio agosto 1920-dicembre 1922, acquisendo una eccellente preparazione come ufficiale di stato maggiore. Nel corso degli anni venti alternò il servizio a terra, espletato nei distretti navali di Yokosuka anche come istruttore, a quello in mare, durante il quale comandò in successione due caccia
rdf:langString
rdf:langString
Shirō Kawase
rdf:langString
河瀬四郎
rdf:langString
Shiro Kawase
rdf:langString
Shiro Kawase
rdf:langString
Shiro Kawase
rdf:langString
Japan
xsd:integer
41053520
xsd:integer
1096212344
xsd:integer
1910
rdf:langString
*World War I
*World War II
**Pacific War
**Aleutians campaign
**Battle of Attu
xsd:date
1889-07-07
xsd:date
1946-07-20
xsd:integer
30
rdf:langString
Shiro Kawase (河瀬 四郎, Kawase Shirō, 7 July 1889 – 20 July 1946) was a vice admiral in the Imperial Japanese Navy during World War II. He was a torpedo expert and his extensive experience as a commander of destroyers and destroyer formations made him more knowledgeable about the escort of convoys than most Japanese commanders of his time. He is best known for his command of the 5th Fleet during the latter stages of the Aleutians campaign in the spring and summer of 1943.
rdf:langString
河瀬 四郎(かわせ しろう、1889年(明治22年)7月7日 - 1946年(昭和21年)7月20日)は、日本の海軍軍人。最終階級は海軍中将。
rdf:langString
Shirō Kawase (河瀬 四郎 Kawase Shirō?; Prefettura di Tottori, 7 luglio 1889 – 20 luglio 1946) è stato un ammiraglio giapponese, attivo durante la seconda guerra mondiale. Entrato nella Marina imperiale nel 1910, partecipò molto marginalmente alla prima guerra mondiale e subito dopo si specializzò nell'impiego del siluro, divenendo ufficiale silurista a bordo di un cacciatorpediniere verso la fine degli anni dieci; intraprese inoltre gli impegnativi studi al Collegio navale di Tokyo nel 1917 e poi nel biennio agosto 1920-dicembre 1922, acquisendo una eccellente preparazione come ufficiale di stato maggiore. Nel corso degli anni venti alternò il servizio a terra, espletato nei distretti navali di Yokosuka anche come istruttore, a quello in mare, durante il quale comandò in successione due cacciatorpediniere di scorta; fece inoltre esperienza nello stato maggiore della e nella branca delle costruzioni navali, tanto che alla fine del decennio fu inviato nel Regno Unito per integrare le proprie conoscenze. Tornato in Giappone nel 1930, ricoprì il posto di vice-comandante sull'incrociatore da battaglia Kirishima e quindi (nominato capitano di vascello) comandò la 3ª e 6ª Divisione cacciatorpediniere. Nel novembre 1938, dopo aver lavorato per ben quattro anni nel Comando costruzioni navali ed essere divenuto contrammiraglio, tornò a compiti di prima linea come comandante in capo di due squadriglie di cacciatorpediniere, quindi fu a capo di divisioni di navi portaidrovolanti nel 1940-1941. Promosso viceammiraglio in ottobre, poco dopo l'inizio delle ostilità contro gli Alleati fu inviato sul Seconda guerra sino-giapponese per dirigere la 3ª Flotta di spedizione cinese. Nella primavera 1942 fu ridestinato al comando del Distretto di guardia di Ominato, nel Giappone settentrionale, responsabile della sicurezza delle acque costiere. Il 1º aprile 1943 fu scelto per rimpiazzare alla testa della 5ª Flotta il poco aggressivo Boshirō Hosogaya e tenere a ogni costo le isole di Attu e Kiska, nelle Aleutine occidentali. Le forze modeste a sua disposizione, la preponderanza soprattutto aerea degli Stati Uniti e le difficili condizioni atmosferiche gli impedirono di correre in aiuto della guarnigione di Attu, annientata dopo una feroce battaglia. Pertanto dedicò ogni sforzo per evacuare le truppe su Kiska, dapprima mediante sommergibili e poi intraprendendo una rischiosa sortita al completo tra il 21 e il 31 luglio 1943, perfettamente riuscita. Nei mesi seguenti collaborò alla preparazione della difesa delle isole Curili, nel caso di un assalto anfibio statunitense. Nel febbraio 1944 tornò in Giappone e, dopo alcuni mesi di riposo, fu inviato a giugno nelle ex Indie orientali olandesi per comandare la 2ª Flotta di spedizione del sud. Nuovamente rimpatriato nel gennaio 1945, a marzo entrò nella riserva ufficiali. Si spense nel luglio 1946.
xsd:integer
2
xsd:integer
3
xsd:integer
5
rdf:langString
Destroyer
rdf:langString
Destroyer Squadron 1
rdf:langString
Destroyer Squadron 5
rdf:langString
Carrier Division 7
rdf:langString
Ōminato Guard District
rdf:langString
Torpedo School
rdf:langString
Carrier Division 11
rdf:langString
Destroyer Division 3
rdf:langString
Destroyer Division 6
xsd:gYear
1945
xsd:gYear
1910
xsd:nonNegativeInteger
21234
xsd:string
Destroyer Squadron 1
xsd:string
Ōminato Guard District
xsd:string
Torpedo School
xsd:string
2nd Southern Expeditionary Fleet
xsd:string
3rd China Expeditionary Fleet
xsd:string
5th Fleet
xsd:string
Carrier Division 11
xsd:string
CarrierDivision 7
xsd:string
Destroyer
xsd:string
Destroyer Division 3
xsd:string
Destroyer Division 6
xsd:string
DestroyerSquadron5