Sanremo Music Festival 1960

http://dbpedia.org/resource/Sanremo_Music_Festival_1960

Die zehnte Ausgabe des Festival della Canzone Italiana di Sanremo fand 1960 vom 28. bis 30. Januar im städtischen Kasino in Sanremo statt und wurde von und moderiert. rdf:langString
The Sanremo Music Festival 1960 was the tenth annual Sanremo Music Festival, held at the Sanremo Casino in Sanremo, province of Imperia between 28 and 30 January 1960. The show was presented by Paolo Ferrari and Enza Sampò. Ezio Radaelli served as artistic director. According to the rules of this edition every song was performed in a double performance by a couple of singers or groups. The winners of the Festival were Tony Dallara and Renato Rascel with the song "Romantica". rdf:langString
Het Festival van San Remo 1960 was de tiende editie van de liedjeswedstrijd. Renato Rascel werd verkozen om naar het Eurovisiesongfestival 1960 te gaan, waar hij de achtste plaats in de wacht sleepte. rdf:langString
Il decimo Festival di Sanremo si svolse al Salone delle feste del Casinò di Sanremo dal 28 al 30 gennaio 1960 in contemporanea radio e tv dalle ore 22 e fu condotto da Paolo Ferrari ed Enza Sampò. La direzione artistica dell'evento fu affidata a Ezio Radaelli, alla sua prima esperienza come organizzatore del Festival, nonché futuro ideatore del Cantagiro. La regia fu curata da Vittorio Brignole e l'orchestra fu diretta dai maestri Cinico Angelini e Marcello De Martino. Quest'edizione del Festival ebbe un grandissimo successo di pubblico, in quanto fu vista in eurovisione da circa 30 milioni di persone. rdf:langString
rdf:langString Sanremo-Festival 1960
rdf:langString Festival di Sanremo 1960
rdf:langString Festival van San Remo 1960
rdf:langString Sanremo Music Festival 1960
rdf:langString Sanremo Music Festival
xsd:integer 52081179
xsd:integer 1124979852
xsd:date 1960-01-28
xsd:date 1960-01-29
rdf:langString "Romantica"
rdf:langString Tony Dallara and Renato Rascel
xsd:integer 1960
rdf:langString Die zehnte Ausgabe des Festival della Canzone Italiana di Sanremo fand 1960 vom 28. bis 30. Januar im städtischen Kasino in Sanremo statt und wurde von und moderiert.
rdf:langString The Sanremo Music Festival 1960 was the tenth annual Sanremo Music Festival, held at the Sanremo Casino in Sanremo, province of Imperia between 28 and 30 January 1960. The show was presented by Paolo Ferrari and Enza Sampò. Ezio Radaelli served as artistic director. According to the rules of this edition every song was performed in a double performance by a couple of singers or groups. The winners of the Festival were Tony Dallara and Renato Rascel with the song "Romantica".
rdf:langString Het Festival van San Remo 1960 was de tiende editie van de liedjeswedstrijd. Renato Rascel werd verkozen om naar het Eurovisiesongfestival 1960 te gaan, waar hij de achtste plaats in de wacht sleepte.
rdf:langString Il decimo Festival di Sanremo si svolse al Salone delle feste del Casinò di Sanremo dal 28 al 30 gennaio 1960 in contemporanea radio e tv dalle ore 22 e fu condotto da Paolo Ferrari ed Enza Sampò. La direzione artistica dell'evento fu affidata a Ezio Radaelli, alla sua prima esperienza come organizzatore del Festival, nonché futuro ideatore del Cantagiro. La regia fu curata da Vittorio Brignole e l'orchestra fu diretta dai maestri Cinico Angelini e Marcello De Martino. Quest'edizione del Festival ebbe un grandissimo successo di pubblico, in quanto fu vista in eurovisione da circa 30 milioni di persone. A vincere il Festival fu la canzone Romantica, con la versione melodica di Renato Rascel e quella più vivace dell'urlatore Tony Dallara, che Rascel aveva scritto ispirandosi alla sua allora compagna , la quale lo accompagnò per tutta la durata della manifestazione. L'edizione 1960 vide l'esordio in gara della diciannovenne Mina, agli albori della sua carriera (ma con già all'attivo un primo posto in hit parade), con le canzoni È vero (cantata in abbinamento con Teddy Reno) e Non sei felice (in coppia con Betty Curtis). Se Domenico Modugno, in coppia questa volta con Teddy Reno e dato per favorito, avesse vinto sarebbe stata la terza vittoria consecutiva. Commentò sportivamente di essere "sereno" e "felice" egli stesso della fine di quello che ormai era divenuto il mito della sua "invincibilità". Nella serata finale Domenico Modugno non si presentò, essendosi addormentato a causa di un calmante. La vera rivelazione risultò Joe Sentieri che riscosse un buon successo di vendite con , cantata in abbinamento con Wilma De Angelis, ed , eseguita in tandem con Sergio Bruni. Buono il riscontro per quest'ultimo anche per Il mare (eseguito assieme a Giorgio Consolini), che diventerà un piccolo classico del suo repertorio. Un piccolo caso (senza conseguenze di rilievo) fu sollevato da Irene D'Areni, che a manifestazione conclusa fece causa agli organizzatori della stessa sostenendo di aver loro pagato del denaro per poter partecipare.
xsd:integer 20
xsd:date 1960-01-30
rdf:langString and Enza Sampò
rdf:langString Ezio Radaelli
rdf:langString artists
xsd:nonNegativeInteger 5194

data from the linked data cloud