Saccharomyces uvarum
http://dbpedia.org/resource/Saccharomyces_uvarum
Saccharomyces uvarum es una especie de levadura que se cree que se originó como un híbrido del S. cerevisiae y del , debido a su genoma anfiploide.
rdf:langString
La levure Saccharomyces uvarum est impliquée dans la production de vin, de bière et de Cidre. Le Cidre est produit sans addition de microorganismes mais seulement à partir de la flore naturelle des pommes.
rdf:langString
Saccharomyces uvarum is a species of yeast that is commonly found in fermented beverages, particularly those fermented at colder temperatures. It was originally described by Martinus Willem Beijerinck in 1898, but was long considered identical to S. bayanus. In 2000 and 2005, genetic investigations of various Saccharomyces species indicated that S. uvarum is genetically distinct from S. bayanus and should be considered a unique species. It is a bottom-fermenting yeast, so-called because it does not form the foam on top of the wort that top-fermenting yeast does.
rdf:langString
Il lievito lager (Saccharomyces uvarum Beij., 1898) è una forma moderna di lievito di birra. Dopo la fermentazione questo tipo di lievito scende sul fondo del fermentatore, da cui il nome di bottom fermenting (a fermentazione in profondità). I fondi sono in gergo chiamati "adenite" o " fecce ".Il lievito lager, diversamente dal lievito top fermenting (a fermentazione in superficie), richiede una temperatura ambiente bassa (4-9 °C) per la fermentazione. Grazie a questa caratteristica si assiste a una minore proliferazione di funghi e microbi, ottenendo quindi una birra a più lunga conservazione. Per la birra lager a bassa fermentazione sono inoltre necessarie una fermentazione e un tempo di maturazione più lunghi.Il lievito tipo Saccharomyces uvarum sembra abbia avuto origine da un ibrido f
rdf:langString
rdf:langString
Saccharomyces uvarum
rdf:langString
Saccharomyces uvarum
rdf:langString
Saccharomyces uvarum
rdf:langString
Saccharomyces uvarum
rdf:langString
Saccharomyces uvarum
xsd:integer
2209960
xsd:integer
1092931064
rdf:langString
Nguyen & Gaillardin ex. Beijerinck
rdf:langString
Saccharomyces
rdf:langString
uvarum
rdf:langString
Saccaromyces bayanus var uvarum
rdf:langString
Saccharomyces uvarum es una especie de levadura que se cree que se originó como un híbrido del S. cerevisiae y del , debido a su genoma anfiploide.
rdf:langString
La levure Saccharomyces uvarum est impliquée dans la production de vin, de bière et de Cidre. Le Cidre est produit sans addition de microorganismes mais seulement à partir de la flore naturelle des pommes.
rdf:langString
Saccharomyces uvarum is a species of yeast that is commonly found in fermented beverages, particularly those fermented at colder temperatures. It was originally described by Martinus Willem Beijerinck in 1898, but was long considered identical to S. bayanus. In 2000 and 2005, genetic investigations of various Saccharomyces species indicated that S. uvarum is genetically distinct from S. bayanus and should be considered a unique species. It is a bottom-fermenting yeast, so-called because it does not form the foam on top of the wort that top-fermenting yeast does.
rdf:langString
Il lievito lager (Saccharomyces uvarum Beij., 1898) è una forma moderna di lievito di birra. Dopo la fermentazione questo tipo di lievito scende sul fondo del fermentatore, da cui il nome di bottom fermenting (a fermentazione in profondità). I fondi sono in gergo chiamati "adenite" o " fecce ".Il lievito lager, diversamente dal lievito top fermenting (a fermentazione in superficie), richiede una temperatura ambiente bassa (4-9 °C) per la fermentazione. Grazie a questa caratteristica si assiste a una minore proliferazione di funghi e microbi, ottenendo quindi una birra a più lunga conservazione. Per la birra lager a bassa fermentazione sono inoltre necessarie una fermentazione e un tempo di maturazione più lunghi.Il lievito tipo Saccharomyces uvarum sembra abbia avuto origine da un ibrido fra Saccharomyces cerevisiae e Saccharomyces monacensis, a causa del suo genoma. Si tratta di un lievito a bassa fermentazione, poiché non forma schiuma in cima al mosto come fa invece il Saccharomyces cerevisiae.
xsd:nonNegativeInteger
1965