Photography of the Holocaust
http://dbpedia.org/resource/Photography_of_the_Holocaust
La fotografía del Holocausto es un tema de interés para los estudiosos del Holocausto. Estos estudios a menudo se sitúan en los campos académicos relacionados con la cultura visual y los estudios de sociología visual. Las fotografías creadas durante el Holocausto también plantean preguntas en términos de ética relacionados con su creación y posterior reutilización.
rdf:langString
Photography of the Holocaust is a topic of interest to scholars of the Holocaust. Such studies are often situated in the academic fields related to visual culture and visual sociology studies. Photographs created during the Holocaust also raise questions in terms of ethics related to their creation and later reuse.
rdf:langString
Le fotografie dell'Olocausto sono le oltre 2 milioni di foto scattate negli anni tra il 1933 e il 1945 che documentano le persecuzioni razziali naziste dal loro inizio fino alla liberazione e anche oltre fino alla definitiva chiusura degli ultimi campi profughi. Con una immediatezza che è pari soltanto a quella dei diari dell'Olocausto, le immagini di sofferenza, morte e sopravvivenza offrono una testimonianza diretta della vita delle persone coinvolte in quegli eventi. Tra gli autori ci sono fotografi professionisti e amatoriali, soldati, vittime, o testimoni neutrali. Alcune foto hanno raggiunto nel dopoguerra uno status iconico, come (1942), L'ultimo ebreo di Vinnitsa (1941), o (1943).
rdf:langString
rdf:langString
Photography of the Holocaust
rdf:langString
Fotografía del Holocausto
rdf:langString
Fotografie dell'Olocausto
xsd:integer
63415326
xsd:integer
1105351887
rdf:langString
La fotografía del Holocausto es un tema de interés para los estudiosos del Holocausto. Estos estudios a menudo se sitúan en los campos académicos relacionados con la cultura visual y los estudios de sociología visual. Las fotografías creadas durante el Holocausto también plantean preguntas en términos de ética relacionados con su creación y posterior reutilización.
rdf:langString
Photography of the Holocaust is a topic of interest to scholars of the Holocaust. Such studies are often situated in the academic fields related to visual culture and visual sociology studies. Photographs created during the Holocaust also raise questions in terms of ethics related to their creation and later reuse.
rdf:langString
Le fotografie dell'Olocausto sono le oltre 2 milioni di foto scattate negli anni tra il 1933 e il 1945 che documentano le persecuzioni razziali naziste dal loro inizio fino alla liberazione e anche oltre fino alla definitiva chiusura degli ultimi campi profughi. Con una immediatezza che è pari soltanto a quella dei diari dell'Olocausto, le immagini di sofferenza, morte e sopravvivenza offrono una testimonianza diretta della vita delle persone coinvolte in quegli eventi. Tra gli autori ci sono fotografi professionisti e amatoriali, soldati, vittime, o testimoni neutrali. Alcune foto hanno raggiunto nel dopoguerra uno status iconico, come (1942), L'ultimo ebreo di Vinnitsa (1941), o (1943).
xsd:nonNegativeInteger
14258