Paolo Guidotti

http://dbpedia.org/resource/Paolo_Guidotti an entity of type: Thing

Cavaliere Paolo Guidotti, also known as il Cavalier Borghese (Lucca, 1559 - 1629) was an Italian painter, sculptor and architect, active in Rome, Lucca, Pisa, Reggio Emilia, Napoli. rdf:langString
Paolo Guidotti, parfois appelé il Borghese (né en 1560 à Lucques et mort en 1629 à Rome) est un peintre, sculpteur et architecte italien de la fin du XVIe et du début du XVIIe siècle. Il est considéré comme l'un des représentants du maniérisme tardif romain. rdf:langString
Paulo Guidotti (em italiano: Paolo Guidotti; Lucca, 1559 – 1629), conhecido como Il Borghese ou Cavaliere Borghese, foi um pintor e arquiteto italiano ativo principalmente em Roma no final do século XVI e início do século XVII. rdf:langString
Пáоло Гвидотти, Пáоло Гуидотти, известный как Кавалер Боргезе (итал. Paolo Guidotti, detto il Cavalier Borghese; 1560, Лукка — 1629, Рим) — итальянский живописец, скульптор и архитектор эпохи позднего маньеризма и барокко. Караваджист: один из первых последователей Караваджо. Работал в Риме, Лукке, Пизе, Реджо-Эмилии, Неаполе. Имел славу экстравагантной личности. rdf:langString
Paolo Guidotti, detto il Cavalier Borghese (Lucca, 1560 – Roma, 1629), è stato un pittore e scultore italiano. Pittore del tardo manierismo romano, fu tra i primissimi seguaci di Caravaggio.Mancano informazioni sugli anni giovanili trascorsi a Lucca; il suo primo biografo, Giovanni Baglione, scrive che a Roma i suoi primi lavori sono del periodo 1585-90. Quindi sono attribuite in forma ipotetica al pittore alcune opere commissionate da Sisto V, il pontefice di quegli anni. Si tratta di affreschi nella Scala Santa, nella Biblioteca Vaticana, nel Palazzo del Laterano. Viene citato per la prima volta in un documento dell'Accademia di San Luca nel 1589. In questo periodo sono registrate sue opere nei pennacchi della cupola di San Girolamo degli Schiavoni. Nel 1593 dipinse a Napoli nell'abside rdf:langString
rdf:langString Paolo Guidotti
rdf:langString Paolo Guidotti
rdf:langString Paolo Guidotti
rdf:langString Paulo Guidotti
rdf:langString Гвидотти, Паоло
xsd:integer 41680511
xsd:integer 1085538104
rdf:langString Cavaliere Paolo Guidotti, also known as il Cavalier Borghese (Lucca, 1559 - 1629) was an Italian painter, sculptor and architect, active in Rome, Lucca, Pisa, Reggio Emilia, Napoli.
rdf:langString Paolo Guidotti, parfois appelé il Borghese (né en 1560 à Lucques et mort en 1629 à Rome) est un peintre, sculpteur et architecte italien de la fin du XVIe et du début du XVIIe siècle. Il est considéré comme l'un des représentants du maniérisme tardif romain.
rdf:langString Paolo Guidotti, detto il Cavalier Borghese (Lucca, 1560 – Roma, 1629), è stato un pittore e scultore italiano. Pittore del tardo manierismo romano, fu tra i primissimi seguaci di Caravaggio.Mancano informazioni sugli anni giovanili trascorsi a Lucca; il suo primo biografo, Giovanni Baglione, scrive che a Roma i suoi primi lavori sono del periodo 1585-90. Quindi sono attribuite in forma ipotetica al pittore alcune opere commissionate da Sisto V, il pontefice di quegli anni. Si tratta di affreschi nella Scala Santa, nella Biblioteca Vaticana, nel Palazzo del Laterano. Viene citato per la prima volta in un documento dell'Accademia di San Luca nel 1589. In questo periodo sono registrate sue opere nei pennacchi della cupola di San Girolamo degli Schiavoni. Nel 1593 dipinse a Napoli nell'abside della Chiesa di Santa Maria del Parto; in seguito ritornò a Roma. Raggiunse una certa fama non solo per la pittura ma anche per i suoi studi di letteratura, astrologia, matematica, legge. Ebbe curiosità scientifiche che lo condussero anche a tentativi bizzarri come quello di volare con ali costruite con ossi di balena, come riporta il biografo Filippo Baldinucci.Nel 1608, riferisce Baglione, il papa Paolo V Borghese gli conferì l'onorificenza di Cavaliere, nonché il privilegio di usare il nome Borghese, per aver scolpito un gruppo marmoreo di sei figure, donato al cardinale Scipione Borghese, grande mecenate e collezionista.Nel 1610 affrescò la sala dell'Eterna Felicità nel Palazzo Giustiniani a Bassano Romano in provincia di Viterbo.Poco dopo lasciò Roma per ritornare a Lucca dove rimase circa otto anni; nello stesso periodo lavorò anche a Reggio Emilia nella Chiesa di San Giovanni Evangelista, affrescando una Resurrezione nel catino absidale.Nel 1618 ritornò a Roma dove fu ancora molto attivo; la sua ultima opera documentata fu dipinta per la Basilica di San Pietro nel 1628. L´influenza del Guidotti sull´ambiente artistico lucchese fu decisiva, esercitandosi su pittori quali , il Boselli, Pietro Paolini e Paolo Biancucci.
rdf:langString Paulo Guidotti (em italiano: Paolo Guidotti; Lucca, 1559 – 1629), conhecido como Il Borghese ou Cavaliere Borghese, foi um pintor e arquiteto italiano ativo principalmente em Roma no final do século XVI e início do século XVII.
rdf:langString Пáоло Гвидотти, Пáоло Гуидотти, известный как Кавалер Боргезе (итал. Paolo Guidotti, detto il Cavalier Borghese; 1560, Лукка — 1629, Рим) — итальянский живописец, скульптор и архитектор эпохи позднего маньеризма и барокко. Караваджист: один из первых последователей Караваджо. Работал в Риме, Лукке, Пизе, Реджо-Эмилии, Неаполе. Имел славу экстравагантной личности.
xsd:nonNegativeInteger 4929

data from the linked data cloud