PEPPSI

http://dbpedia.org/resource/PEPPSI an entity of type: Thing

PEPPSI is an abbreviation for pyridine-enhanced precatalyst preparation stabilization and initiation. It refers to a family of commercially available palladium catalysts developed around 2005 by Prof. Michael G. Organ and co-workers at York University, which can accelerate various carbon-carbon and carbon-heteroatom bond forming cross-coupling reactions. In comparison to many alternative palladium catalysts, Pd-PEPPSI-type complexes are stable to air and moisture and are relatively easy to synthesize and handle. rdf:langString
I PEPPSI (acronimo di pyridine-enhanced precatalyst preparation stabilization, and initiation, ossia, in inglese, "precatalizzatore di piridina-migliorata per la preparazione, la stabilizzazione e l'iniziazione") sono un gruppo di catalizzatori a base di palladio sviluppati attorno al 2005 da Michael G. Organ e dai suoi collaboratori presso l'Università di York, che possono accelerare diverse reazioni di e di accoppiamento. Il vantaggio nell'uso dei PEPPSI rispetto ad altri catalizzatori sempre a base di palladio più comunemente utilizzati, come ad esempio il tetracis(trifenilfosfina)palladio(0), sta nel fatto che i complessi di questo tipo sono stabili sia all'aria che in presenza di umidità, il che li rende relativamente più facili da sintetizzare e da maneggiare. rdf:langString
rdf:langString PEPPSI
rdf:langString PEPPSI
xsd:integer 30463821
xsd:integer 1124847349
rdf:langString PEPPSI is an abbreviation for pyridine-enhanced precatalyst preparation stabilization and initiation. It refers to a family of commercially available palladium catalysts developed around 2005 by Prof. Michael G. Organ and co-workers at York University, which can accelerate various carbon-carbon and carbon-heteroatom bond forming cross-coupling reactions. In comparison to many alternative palladium catalysts, Pd-PEPPSI-type complexes are stable to air and moisture and are relatively easy to synthesize and handle.
rdf:langString I PEPPSI (acronimo di pyridine-enhanced precatalyst preparation stabilization, and initiation, ossia, in inglese, "precatalizzatore di piridina-migliorata per la preparazione, la stabilizzazione e l'iniziazione") sono un gruppo di catalizzatori a base di palladio sviluppati attorno al 2005 da Michael G. Organ e dai suoi collaboratori presso l'Università di York, che possono accelerare diverse reazioni di e di accoppiamento. Il vantaggio nell'uso dei PEPPSI rispetto ad altri catalizzatori sempre a base di palladio più comunemente utilizzati, come ad esempio il tetracis(trifenilfosfina)palladio(0), sta nel fatto che i complessi di questo tipo sono stabili sia all'aria che in presenza di umidità, il che li rende relativamente più facili da sintetizzare e da maneggiare. Anche il riscaldamento a 120 °C in presenza di dimetilsolfossido con il mantenimento della temperatura per diverse ore non porta a una decomposizione o a una neutralizzazione del potere catalizzante dei PEPPSI.
xsd:nonNegativeInteger 14628

data from the linked data cloud