Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata

http://dbpedia.org/resource/Museo_nazionale_d'arte_medievale_e_moderna_della_Basilicata an entity of type: Thing

The Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata (pronounced [pa'lattso laɱ'fraŋki]) is an art museum located inside the building Palazzo Lanfranchi, which is located in Piazzetta Pascoli, in the Basilicata, Italy. In front of the entrance, a sculpture by artist Kengiro Azuma titled La Goccia is exhibited. In the past, the building that now hosts the museum - Palazzo Lanfranchi - used to be a seminary and, starting from 1864, it became the seat of the high school Liceo ginnasio Emanuele Duni, which now is located uptown. rdf:langString
Il Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata è un museo statale italiano, con sede in Palazzo Lanfranchi a Matera. È una delle due sedi dell'attuale Museo Nazionale di Matera. Il museo nacque con l'intento di preservare il patrimonio culturale del territorio e non disperdere la memoria e l'identità della comunità materana. Nel dicembre 1994 fu scelta come sede idonea Palazzo Lanfranchi, che ospitava già gli uffici della soprintendenza per i beni artistici e storici della Basilicata. La realizzazione fu dovuta in gran parte a , Soprintendente della città di Matera e Direttore dell'Istituto superiore per la conservazione ed il restauro dal 1987 al 1991, e a Salvatore Abita, grazie anche all'interessamento dell'amministrazione comunale e della fondazione Levi. Dopo i lavori rdf:langString
rdf:langString Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata
rdf:langString Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata
rdf:langString
rdf:langString Palazzo Lanfranchi
rdf:langString Palazzo Lanfranchi
xsd:float 40.6628303527832
xsd:float 16.61044120788574
xsd:integer 61092413
xsd:integer 1060088756
rdf:langString The entrance of Palazzo Lanfranchi
rdf:langString Art museum, Design/Textile Museum, Historic site
xsd:string 40.66283 16.610441
rdf:langString The Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata (pronounced [pa'lattso laɱ'fraŋki]) is an art museum located inside the building Palazzo Lanfranchi, which is located in Piazzetta Pascoli, in the Basilicata, Italy. In front of the entrance, a sculpture by artist Kengiro Azuma titled La Goccia is exhibited. In the past, the building that now hosts the museum - Palazzo Lanfranchi - used to be a seminary and, starting from 1864, it became the seat of the high school Liceo ginnasio Emanuele Duni, which now is located uptown.
rdf:langString Il Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata è un museo statale italiano, con sede in Palazzo Lanfranchi a Matera. È una delle due sedi dell'attuale Museo Nazionale di Matera. Il museo nacque con l'intento di preservare il patrimonio culturale del territorio e non disperdere la memoria e l'identità della comunità materana. Nel dicembre 1994 fu scelta come sede idonea Palazzo Lanfranchi, che ospitava già gli uffici della soprintendenza per i beni artistici e storici della Basilicata. La realizzazione fu dovuta in gran parte a , Soprintendente della città di Matera e Direttore dell'Istituto superiore per la conservazione ed il restauro dal 1987 al 1991, e a Salvatore Abita, grazie anche all'interessamento dell'amministrazione comunale e della fondazione Levi. Dopo i lavori necessari all'adeguamento della struttura, il museo aprì il 6 maggio 2003. Di proprietà del Ministero per i beni e le attività culturali, nel dicembre 2019 è stato unito al Museo archeologico Domenico Ridola per creare un nuovo ente dotato di autonomia speciale, il Museo nazionale di Matera.
xsd:nonNegativeInteger 1870
<Geometry> POINT(16.610441207886 40.662830352783)

data from the linked data cloud