Museo Campano
http://dbpedia.org/resource/Museo_Campano an entity of type: Thing
The Museo Provinciale Campano di Capua (commonly referred to as Museo Campano) is a provincial museum located in Capua, southern Italy. Established in 1870 and inaugurated in 1874, it is housed in the historic Palazzo Antignano. The museum is dedicated to ancient Italian civilization in Campania, and is home to an extensive collection of ritual statues representing matres matutae coming from the ancient Roman site of Capua antica. It also hosts the second largest lapidarium in the region, after that of the National Archaeological Museum of Naples.
rdf:langString
Il Museo Provinciale Campano di Capua (noto anche come Museo Campano) è un museo storico e archeologico dell'antica Campania e di Terra di Lavoro. La sezione archeologica ospita al suo interno la più importante collezione mondiale di Matres Matutae, provenienti dall'area dell'antica Capua, e una cospicua parte dei reperti archeologici del Fondo Patturelli, oltre che di numerosi reperti pre romani. È inoltre presente un grande lapidario oggi intitolato a Theodor Mommsen per il suo fondamentale contributo alla sua istituzione. La sezione medievale raccoglie invece importanti testimonianze sacre e laiche di Capua tra le quali i resti della più volte demolita Porta di Capua mentre la pinacoteca raccoglie opere di Bartolomeo Vivarini, Cristoforo Scacco, Giacinto Brandi, Giuseppe Marullo e sopra
rdf:langString
rdf:langString
Museo provinciale campano di Capua
rdf:langString
Museo Campano
rdf:langString
Museo Campano
rdf:langString
Museo Provinciale Campano di Capua
rdf:langString
Museo Campano
xsd:float
41.11086654663086
xsd:float
14.21319198608398
xsd:integer
54214888
xsd:integer
999265408
rdf:langString
Main entrance of Palazzo Antignano
xsd:integer
1870
xsd:integer
225
rdf:langString
Via Roma, 68, Capua, Italy
rdf:langString
Museo Provinciale Campano di Capua
xsd:string
41.110866666666666 14.213191666666667
rdf:langString
The Museo Provinciale Campano di Capua (commonly referred to as Museo Campano) is a provincial museum located in Capua, southern Italy. Established in 1870 and inaugurated in 1874, it is housed in the historic Palazzo Antignano. The museum is dedicated to ancient Italian civilization in Campania, and is home to an extensive collection of ritual statues representing matres matutae coming from the ancient Roman site of Capua antica. It also hosts the second largest lapidarium in the region, after that of the National Archaeological Museum of Naples.
rdf:langString
Il Museo Provinciale Campano di Capua (noto anche come Museo Campano) è un museo storico e archeologico dell'antica Campania e di Terra di Lavoro. La sezione archeologica ospita al suo interno la più importante collezione mondiale di Matres Matutae, provenienti dall'area dell'antica Capua, e una cospicua parte dei reperti archeologici del Fondo Patturelli, oltre che di numerosi reperti pre romani. È inoltre presente un grande lapidario oggi intitolato a Theodor Mommsen per il suo fondamentale contributo alla sua istituzione. La sezione medievale raccoglie invece importanti testimonianze sacre e laiche di Capua tra le quali i resti della più volte demolita Porta di Capua mentre la pinacoteca raccoglie opere di Bartolomeo Vivarini, Cristoforo Scacco, Giacinto Brandi, Giuseppe Marullo e soprattutto la più corposa collezione di opere di Francesco Liani. È di proprietà dell'ente Provincia di Caserta.
xsd:nonNegativeInteger
4108
<Geometry>
POINT(14.213191986084 41.110866546631)