Michelangelo Florio
http://dbpedia.org/resource/Michelangelo_Florio an entity of type: Thing
Michelangelo Florio (1515–1566), born in Florence and died in Soglio, was the son of a Franciscan friar, before converting to Protestantism. He was a pastor in both England and Switzerland, and father of the renaissance humanist John Florio.
rdf:langString
Michelangelo Florio, noto anche come Michael Angelo o Michel Agnolo (Firenze, 28 settembre 1518 – Soglio, 1566), è stato un umanista, predicatore e teologo italiano. Inizialmente frate francescano, si convertì al protestantesimo e svolse la propria attività di pastore in Inghilterra e nel Cantone dei Grigioni. È il padre dell'umanista, lessicografo e scrittore, Giovanni Florio, che fu il primo traduttore degli Essais di Montaigne in lingua inglese (1603) e il primo traduttore del Decameron di Boccaccio, che pubblicò anonimamente nel 1620.
rdf:langString
rdf:langString
Michelangelo Florio
rdf:langString
Michelangelo Florio
xsd:integer
27149952
xsd:integer
1104758852
rdf:langString
Michelangelo Florio (1515–1566), born in Florence and died in Soglio, was the son of a Franciscan friar, before converting to Protestantism. He was a pastor in both England and Switzerland, and father of the renaissance humanist John Florio.
rdf:langString
Michelangelo Florio, noto anche come Michael Angelo o Michel Agnolo (Firenze, 28 settembre 1518 – Soglio, 1566), è stato un umanista, predicatore e teologo italiano. Inizialmente frate francescano, si convertì al protestantesimo e svolse la propria attività di pastore in Inghilterra e nel Cantone dei Grigioni. È il padre dell'umanista, lessicografo e scrittore, Giovanni Florio, che fu il primo traduttore degli Essais di Montaigne in lingua inglese (1603) e il primo traduttore del Decameron di Boccaccio, che pubblicò anonimamente nel 1620. Si è fatto il suo nome come possibile autore delle opere di William Shakespeare, ma questa ipotesi non è supportata da fonti storiche e contrasta con i documenti storiografici disponibili, che hanno evidenziato come Michelangelo Florio, visse a Londra come esule soltanto tra il 1550 e il 1554.
xsd:nonNegativeInteger
10774