Maccarese
http://dbpedia.org/resource/Maccarese an entity of type: Thing
マッカレーゼ (Maccarese)は、ローマ県のコムーネ・フィウミチーノの一地区(42番目と43番目のの地域で、マッカレーゼ南はZ.XLII、マッカレーゼ北がZ.XLIII)。
rdf:langString
Maccarese is een plaats (frazione) in de Italiaanse gemeente Fiumicino.
rdf:langString
Maccarese is a locality in Lazio, Italy, in the Metropolitan City of Rome. Its administration is divided between the Municipalities of Rome and Fiumicino, of which it is a frazione.It was entirely part of the Municipality of Rome until 1993, when the former Circoscrizione XIV, which included a part of the hamlet, became the autonomous Municipality of Fiumicino.
rdf:langString
Maccarese è una località del Lazio facente parte della città metropolitana di Roma Capitale, amministrativamente appartenente ai Comuni di Roma (zona Maccarese Nord) e Fiumicino, del quale è una frazione comunale. Fino al 1992 era interamente compresa nel Comune di Roma, ma l'area ricadente nell'ex Circoscrizione XIV passò sotto la giurisdizione della nuova Municipalità, quando questa venne assegnata al Comune autonomo di Fiumicino.
rdf:langString
Maccarese SpA è un'azienda agricola italiana che si trova nell'omonima località di Maccarese, fino al 1992 frazione comunale di Roma e da tale data in poi di Fiumicino.Ha un'estensione di circa 32 km² tra entroterra e costa, e opera, oltre che nel settore agricolo, anche in quello immobiliare. è una delle aziende agricole più estese d'Italia ed ospita al suo interno la sede di un'agenzia internazionale di biodiversità alimentare e un centro di formazione agro-zootecnico istituito dalle aziende del settore.
rdf:langString
rdf:langString
Maccarese
rdf:langString
Maccarese
rdf:langString
Maccarese (azienda)
rdf:langString
マッカレーゼ
rdf:langString
Maccarese
rdf:langString
Maccarese
xsd:integer
65200859
xsd:integer
1106962459
rdf:langString
The headquarters of Bioversity International in Maccarese.
rdf:langString
IPGRI - Bioversity International office building in Maccarese - panoramio.jpg
xsd:integer
320
rdf:langString
Maccarese
xsd:integer
2011
xsd:integer
4559
rdf:langString
Frazione
rdf:langString
+1
rdf:langString
+2
rdf:langString
Maccarese is a locality in Lazio, Italy, in the Metropolitan City of Rome. Its administration is divided between the Municipalities of Rome and Fiumicino, of which it is a frazione.It was entirely part of the Municipality of Rome until 1993, when the former Circoscrizione XIV, which included a part of the hamlet, became the autonomous Municipality of Fiumicino. Crossed by the Arrone river, which flows into the Tyrrhenian Sea, the locality - which extends from the Fiumicino Airport to the sea and borders Fregene to the north-west - is best known for the homonymous farm Maccarese S.p.A., established in 1925 following the reclamation works of the Ager Romanus.
rdf:langString
マッカレーゼ (Maccarese)は、ローマ県のコムーネ・フィウミチーノの一地区(42番目と43番目のの地域で、マッカレーゼ南はZ.XLII、マッカレーゼ北がZ.XLIII)。
rdf:langString
Maccarese è una località del Lazio facente parte della città metropolitana di Roma Capitale, amministrativamente appartenente ai Comuni di Roma (zona Maccarese Nord) e Fiumicino, del quale è una frazione comunale. Fino al 1992 era interamente compresa nel Comune di Roma, ma l'area ricadente nell'ex Circoscrizione XIV passò sotto la giurisdizione della nuova Municipalità, quando questa venne assegnata al Comune autonomo di Fiumicino. Attraversata dal fiume Arrone, che sfocia nel mar Tirreno, la località - che si estende dall'aeroporto di Roma-Fiumicino al Tirreno e confina con la litoranea Fregene a nord-ovest - è nota per l'omonima azienda agricola, Maccarese S.p.A., nata nel 1925 a seguito dei lavori di bonifica di questa zona dell'Agro romano.
rdf:langString
Maccarese is een plaats (frazione) in de Italiaanse gemeente Fiumicino.
rdf:langString
Maccarese SpA è un'azienda agricola italiana che si trova nell'omonima località di Maccarese, fino al 1992 frazione comunale di Roma e da tale data in poi di Fiumicino.Ha un'estensione di circa 32 km² tra entroterra e costa, e opera, oltre che nel settore agricolo, anche in quello immobiliare. Nata nel 1925 su iniziativa privata della famiglia Torlonia e di alcune banche pubbliche italiane, entrò nell'orbita dell'IRI negli anni trenta e rimase di proprietà pubblica per più di sessant'anni fino al 1998, anno in cui, dopo due tentativi falliti di privatizzazione, fu ceduta alla Edizione Holding, società facente capo alla famiglia Benetton. è una delle aziende agricole più estese d'Italia ed ospita al suo interno la sede di un'agenzia internazionale di biodiversità alimentare e un centro di formazione agro-zootecnico istituito dalle aziende del settore.
xsd:nonNegativeInteger
9107
xsd:nonNegativeInteger
4559
xsd:string
+1
+2