LGBT history in Spain
http://dbpedia.org/resource/LGBT_history_in_Spain
This is a list of notable events in the history of lesbian, gay, bisexual and transgender (LGBT) rights that took place in Spain.
rdf:langString
L'omosessualità in Spagna non ha subito un trattamento uniforme nel corso della storia ma si è adattata di volta in volta alle idee e alle convinzioni prevalenti. A partire dalla sessualità nell'antica Roma, che comprendeva l'avere più relazioni sessuali e che manteneva della massima importanza la relazione di potere nell'atto sessuale, fino alla consapevolezza moderna dell'omosessualità come una forma naturale di sessualità ci sono stati molti cambiamenti e sviluppi.
rdf:langString
rdf:langString
LGBT history in Spain
rdf:langString
Storia dell'omosessualità in Spagna
xsd:integer
32235479
xsd:integer
1123495646
rdf:langString
This is a list of notable events in the history of lesbian, gay, bisexual and transgender (LGBT) rights that took place in Spain.
rdf:langString
L'omosessualità in Spagna non ha subito un trattamento uniforme nel corso della storia ma si è adattata di volta in volta alle idee e alle convinzioni prevalenti. A partire dalla sessualità nell'antica Roma, che comprendeva l'avere più relazioni sessuali e che manteneva della massima importanza la relazione di potere nell'atto sessuale, fino alla consapevolezza moderna dell'omosessualità come una forma naturale di sessualità ci sono stati molti cambiamenti e sviluppi. Il principale è stato dato dall'influenza preponderante dell'ideologia del cristianesimo, che ha caratterizzato la sessualità come un atto destinato esclusivamente ai fini della procreazione, di modo che qualsiasi altro tipo di attività sessuale che non era destinata a facilitare la nascita veniva giudicata come peccaminosa e contraria alla legge divina. Questo sviluppo è giunto fino al punto che la cosiddetta "sodomia di tradimento" contro lo Stato venisse identificata e punita con la morte sul rogo. Il punto di svolta di questa tendenza è rappresentato dall'Illuminismo, in cui le libertà individuali iniziano ad acquisire la dovuta importanza, giungendo all'eliminazione del reato di sodomia nel 1822 dal codice penale spagnolo. L'evoluzione verso l'accettazione dell'omosessualità, lento e difficile, è stata bruscamente interrotta dalla guerra civile spagnola e dalla successiva dittatura militare portata in essere da Francisco Franco; questa ha introdotto una feroce repressione denominata violetas. A partire dal periodo di transizione spagnola l'evoluzione verso l'accettazione è continuata, anche se l'omofobia rimane una forza potente all'interno della società spagnola. Secondo un sondaggio del 2013 la Spagna sarebbe la nazione più gay-friendly nel mondo: oltre l'88% della popolazione ritiene infatti che l'omosessualità debba essere accettata dalla società.
xsd:nonNegativeInteger
11842