Italian Cycling Federation
http://dbpedia.org/resource/Italian_Cycling_Federation an entity of type: Thing
The Italian Cycling Federation or FCI (in Italian: Federazione Ciclistica Italiana) is the national governing body of cycle racing in Italy. The FCI is a member of the UCI and the UEC.
rdf:langString
La Fédération cycliste italienne (en italien : Federazione Ciclistica Italiana, ou FCI) est l'instance qui gouverne le cyclisme en Italie. Elle est membre de l'Union cycliste internationale et de l'Union européenne de cyclisme.
rdf:langString
La Federazione Ciclistica Italiana, nota anche come Federciclismo o F.C.I. è l'organismo di governo del ciclismo in Italia in tutte le sue specialità e categorie (professionisti, dilettanti, juniores, allievi, esordienti, amatori e diversamente abili).Costituita nel 1885 con sede a Roma, ha personalità giuridica di diritto privato, è affiliata al Comitato olimpico nazionale italiano e rappresenta l'Italia nell'UCI.
rdf:langString
rdf:langString
Fédération cycliste italienne
rdf:langString
Italian Cycling Federation
rdf:langString
Federazione Ciclistica Italiana
rdf:langString
Federazione Ciclistica Italiana
xsd:integer
9583261
xsd:integer
1122745756
rdf:langString
Logo of the FCI.jpg
rdf:langString
Renato Di Rocco
xsd:integer
20
rdf:langString
www.federciclismo.it
xsd:integer
180
rdf:langString
The Italian Cycling Federation or FCI (in Italian: Federazione Ciclistica Italiana) is the national governing body of cycle racing in Italy. The FCI is a member of the UCI and the UEC.
rdf:langString
La Fédération cycliste italienne (en italien : Federazione Ciclistica Italiana, ou FCI) est l'instance qui gouverne le cyclisme en Italie. Elle est membre de l'Union cycliste internationale et de l'Union européenne de cyclisme.
rdf:langString
La Federazione Ciclistica Italiana, nota anche come Federciclismo o F.C.I. è l'organismo di governo del ciclismo in Italia in tutte le sue specialità e categorie (professionisti, dilettanti, juniores, allievi, esordienti, amatori e diversamente abili).Costituita nel 1885 con sede a Roma, ha personalità giuridica di diritto privato, è affiliata al Comitato olimpico nazionale italiano e rappresenta l'Italia nell'UCI. In ambito internazionale è tra le federazioni più vittoriose avendo vinto, tra i maggiori trofei, 24 titoli di campione del mondo su strada (19 uomini, 5 donne), 12 di inseguimento individuale maschile su pista e 6 a squadre nonché 12 di velocità maschile su pista. Inoltre, sette ciclisti italiani, cinque dei quali uomini (Giuseppe Olmo, Fausto Coppi, Ercole Baldini Francesco Moser e Filippo Ganna) e due donne (Maria Cressari e Vittoria Bussi) hanno stabilito il record dell'ora.
rdf:langString
FCI
xsd:nonNegativeInteger
1798