High Arctic Large Igneous Province

http://dbpedia.org/resource/High_Arctic_Large_Igneous_Province an entity of type: Person

The High Arctic Large Igneous Province (HALIP) is a Cretaceous large igneous province in the Arctic. The region is divided into several smaller magmatic provinces. Svalbard, Franz Josef Land, Sverdrup Basin, Amerasian Basin, and northern Greenland (Peary Land) are some of the larger divisions. Today, HALIP covers an area greater than 1,000,000 km2 (390,000 sq mi), making it one of the largest and most intense magmatic complexes on the planet. However, eroded volcanic sediments in sedimentary strata in Svalbard and Franz Josef Land suggest that an extremely large portion of HALIP volcanics have already been eroded away. rdf:langString
La Grande provincia ignea dell'Alto Artico (in lingua inglese: High Arctic Large Igneous Province e abbreviata in "HALIP") è una grande provincia ignea risalente al Cretaceo e situata nella regione artica. L'HALIP si estende su un'area di oltre 1000000 km², il che la rende uno dei più estesi e intensi complessi magmatici del pianeta. Tuttavia, i sedimenti vulcanici erosi presenti nelle stratificazioni sedimentarie delle Isole Svalbard e della Terra di Francesco Giuseppe, suggeriscono che una porzione estremamente vasta delle emissioni vulcaniche dell'HALIP è già stata erosa. rdf:langString
rdf:langString High Arctic Large Igneous Province
rdf:langString Grande provincia ignea dell'Alto Artico
xsd:float 79.44879913330078
xsd:float 11.39550018310547
xsd:integer 13512372
xsd:integer 1114165407
xsd:string 79.4488 11.3955
rdf:langString The High Arctic Large Igneous Province (HALIP) is a Cretaceous large igneous province in the Arctic. The region is divided into several smaller magmatic provinces. Svalbard, Franz Josef Land, Sverdrup Basin, Amerasian Basin, and northern Greenland (Peary Land) are some of the larger divisions. Today, HALIP covers an area greater than 1,000,000 km2 (390,000 sq mi), making it one of the largest and most intense magmatic complexes on the planet. However, eroded volcanic sediments in sedimentary strata in Svalbard and Franz Josef Land suggest that an extremely large portion of HALIP volcanics have already been eroded away.
rdf:langString La Grande provincia ignea dell'Alto Artico (in lingua inglese: High Arctic Large Igneous Province e abbreviata in "HALIP") è una grande provincia ignea risalente al Cretaceo e situata nella regione artica. L'HALIP si estende su un'area di oltre 1000000 km², il che la rende uno dei più estesi e intensi complessi magmatici del pianeta. Tuttavia, i sedimenti vulcanici erosi presenti nelle stratificazioni sedimentarie delle Isole Svalbard e della Terra di Francesco Giuseppe, suggeriscono che una porzione estremamente vasta delle emissioni vulcaniche dell'HALIP è già stata erosa. Data la sua notevole estensione, l'area è normalmente suddivisa in parecchie sotto-province magmatiche di dimensioni inferiori. Le sotto-province più importanti sono: le Isole Svalbard, la Terra di Francesco Giuseppe, la Provincia magmatica del bacino Sverdrup, il bacino amerasiatico e la Terra di Peary nella parte settentrionale della Groenlandia.
xsd:nonNegativeInteger 19605
<Geometry> POINT(11.395500183105 79.448799133301)

data from the linked data cloud