Grotta del Pisco
http://dbpedia.org/resource/Grotta_del_Pisco an entity of type: Cave
The Grotta del Pisco is a cave on the southwestern side of the island of Capri, Italy. Impasto ware fragments found at the Anacapri site are from the Copper Age. Gaudo culture artifacts were identified here and at the Grotta delle Felci.
rdf:langString
La grotta del Pisco, spesso indicata nella cartografia sotto il toponimo di grotta Pesce e conosciuta in dialetto locale come a' grotta ro' Pisco (/a rutt u pì?k/), è una modesta cavità che si apre su un versante del monte Solaro, nel comune di Anacapri, in Campania. La caverna, di limitate dimensioni, si trova in una posizione privilegiata, a vari metri sul livello del mare, ben riparata e con un'ampia visuale sul versante occidentale dell'isola, tanto da far supporre che essa sia stata anticamente adibita a riparo da parte degli uomini primitivi.
rdf:langString
rdf:langString
Grotta del Pisco
rdf:langString
Grotta del Pisco
xsd:float
40.54880142211914
xsd:float
14.22309970855713
xsd:integer
36346032
xsd:integer
1004077321
xsd:string
40.5488 14.2231
rdf:langString
The Grotta del Pisco is a cave on the southwestern side of the island of Capri, Italy. Impasto ware fragments found at the Anacapri site are from the Copper Age. Gaudo culture artifacts were identified here and at the Grotta delle Felci.
rdf:langString
La grotta del Pisco, spesso indicata nella cartografia sotto il toponimo di grotta Pesce e conosciuta in dialetto locale come a' grotta ro' Pisco (/a rutt u pì?k/), è una modesta cavità che si apre su un versante del monte Solaro, nel comune di Anacapri, in Campania. La caverna, di limitate dimensioni, si trova in una posizione privilegiata, a vari metri sul livello del mare, ben riparata e con un'ampia visuale sul versante occidentale dell'isola, tanto da far supporre che essa sia stata anticamente adibita a riparo da parte degli uomini primitivi. Attraverso un rilevamento topografico sono stati detratti i principali elementi morfologici della cavità nonché i punti basilari della sua evoluzione; l'antro è stato anche soggetto a un'analisi con il georadar, che ha permesso di determinare lo spessore del deposito che, avendo riempito parzialmente la grotta, costituisce gran parte del piano di calpestio.
xsd:nonNegativeInteger
1453
<Geometry>
POINT(14.223099708557 40.548801422119)