Girolamo da Ponte
http://dbpedia.org/resource/Girolamo_da_Ponte an entity of type: Thing
Girolamo da Ponte also known as Gerolamo Bassano (3 June 1566 – 8 Nov 1621) was an Italian painter of the Renaissance period. Born at Bassano del Grappa 3 June 1566, he was the youngest son of painter Jacopo da Bassano. He also copied his father's pictures, and like his brother Giambattista, must take his share in the prolific number of canvases attributed to Jacopo Bassano. He painted an Apparition of the Virgin to St. Barbara in Bassano. He also collaborated with his brother Leandro Bassano, including portraits of Sagredo. He died in Venice on 8 Nov 1621.
rdf:langString
Girolamo da Ponte dit Gerolamo Bassano (né le 3 juin 1566 à Bassano del Grappa et mort le 8 novembre 1621 à Venise) est un peintre vénitien maniériste de l'école vénitienne.
rdf:langString
Gerolamo Dal Ponte, noto anche come Gerolamo Bassano (Bassano del Grappa, 3 giugno 1566 – Bassano del Grappa, 8 novembre 1621), è stato un pittore italiano. Ultimo tra i figli di Jacopo, di cui fu allievo ed emulatore, operò come copista. Tra il 1580 e il 1581 collaborò col padre nella realizzazione della pala della Vergine e le sante Agata e Apollonia, oggi nel Museo Civico di Bassano. La sua pennellata appare libera, caratterizzata dalle tinte del violaceo, del grigio, del bruno e dell'olivastro. Morto il padre, collaborò col fratello Leandro. Trasferitosi dopo il 1595 a Venezia, si sposò con Zanetta Biava. Collaboratore nel cantiere di Palazzo Ducale, si nota la sua mano nel San Giovanni Evangelista sito nel Salotto Quadrato, in una paletta a Hampton Court e in un quadro raffigurante la
rdf:langString
rdf:langString
Gerolamo Bassano
rdf:langString
Girolamo da Ponte
rdf:langString
Gerolamo Bassano
xsd:integer
13416315
xsd:integer
1085536207
rdf:langString
Girolamo da Ponte also known as Gerolamo Bassano (3 June 1566 – 8 Nov 1621) was an Italian painter of the Renaissance period. Born at Bassano del Grappa 3 June 1566, he was the youngest son of painter Jacopo da Bassano. He also copied his father's pictures, and like his brother Giambattista, must take his share in the prolific number of canvases attributed to Jacopo Bassano. He painted an Apparition of the Virgin to St. Barbara in Bassano. He also collaborated with his brother Leandro Bassano, including portraits of Sagredo. He died in Venice on 8 Nov 1621.
rdf:langString
Girolamo da Ponte dit Gerolamo Bassano (né le 3 juin 1566 à Bassano del Grappa et mort le 8 novembre 1621 à Venise) est un peintre vénitien maniériste de l'école vénitienne.
rdf:langString
Gerolamo Dal Ponte, noto anche come Gerolamo Bassano (Bassano del Grappa, 3 giugno 1566 – Bassano del Grappa, 8 novembre 1621), è stato un pittore italiano. Ultimo tra i figli di Jacopo, di cui fu allievo ed emulatore, operò come copista. Tra il 1580 e il 1581 collaborò col padre nella realizzazione della pala della Vergine e le sante Agata e Apollonia, oggi nel Museo Civico di Bassano. La sua pennellata appare libera, caratterizzata dalle tinte del violaceo, del grigio, del bruno e dell'olivastro. Morto il padre, collaborò col fratello Leandro. Trasferitosi dopo il 1595 a Venezia, si sposò con Zanetta Biava. Collaboratore nel cantiere di Palazzo Ducale, si nota la sua mano nel San Giovanni Evangelista sito nel Salotto Quadrato, in una paletta a Hampton Court e in un quadro raffigurante la Vergine coi santi Fortunato ed Ermagora.
xsd:nonNegativeInteger
1872