Ferdinand Seidl
http://dbpedia.org/resource/Ferdinand_Seidl an entity of type: Thing
Ferdinand Seidl (March 10, 1856 – December 1, 1942) was a Slovenian naturalist, and geologist. Seidl is considered the founder of Slovenian geology and geological terminology. He died in his native Novo Mesto, where a street bears his name (Seidlova ulica).
rdf:langString
Ferdinand Seidl (Novo mesto, 10 marzo 1856 – 1942) è stato un naturalista e geografo sloveno, uno dei più importanti del suo paese. Si è occupato di storia naturale, matematica e fisica, dopo aver ottenuto il diploma a Graz. In seguito è stato professore a Krško, Gorizia e Novo mesto. È autore di un centinaio di studi e di articoli pubblicati su riviste specialistiche in numerose lingue. La sua opera principale è Les Alpes de Kamnik ou de Savinja, leur formattino et leur aspect (1907-1908), una delle prime opere di geografia slovena.
rdf:langString
rdf:langString
Ferdinand Seidl
rdf:langString
Ferdinand Seidl
xsd:integer
52237028
xsd:integer
1095084342
rdf:langString
Ferdinand Seidl (March 10, 1856 – December 1, 1942) was a Slovenian naturalist, and geologist. Seidl is considered the founder of Slovenian geology and geological terminology. He died in his native Novo Mesto, where a street bears his name (Seidlova ulica).
rdf:langString
Ferdinand Seidl (Novo mesto, 10 marzo 1856 – 1942) è stato un naturalista e geografo sloveno, uno dei più importanti del suo paese. Si è occupato di storia naturale, matematica e fisica, dopo aver ottenuto il diploma a Graz. In seguito è stato professore a Krško, Gorizia e Novo mesto. È autore di un centinaio di studi e di articoli pubblicati su riviste specialistiche in numerose lingue. La sua opera principale è Les Alpes de Kamnik ou de Savinja, leur formattino et leur aspect (1907-1908), una delle prime opere di geografia slovena.
xsd:nonNegativeInteger
1162