Faunal assemblage

http://dbpedia.org/resource/Faunal_assemblage an entity of type: Adult109605289

Em arqueologia e paleontologia, uma assembleia faunística é um grupo de fósseis animais associados encontrados juntos em um determinado estrato. rdf:langString
In archaeology and paleontology a faunal assemblage is a group of associated animal fossils found together in a given stratum. The principle of faunal succession is used in biostratigraphy to determine each biostratigraphic unit, or biozone. The biostratigraphic unit being a section of geological strata that is defined on the basis of its characteristic fossil taxa or faunal assemblage. rdf:langString
In archeologia e paleontologia, si definisce assemblaggio faunistico l'insieme di fossili animali sedimentatisi in un dato strato. Il principio di successione faunistica è adoperato in biostratigrafia per inquadrare ciascuna unità biostratigrafica, detta biozona. Tale unità corrisponde a una di strati geologici, definibile in base alle particolari categorie tassonomiche fossili o assemblaggio faunistico in essa presente. rdf:langString
rdf:langString Faunal assemblage
rdf:langString Assemblaggio faunistico
rdf:langString Assembleia faunística
xsd:integer 10520995
xsd:integer 1117274481
rdf:langString In archaeology and paleontology a faunal assemblage is a group of associated animal fossils found together in a given stratum. The principle of faunal succession is used in biostratigraphy to determine each biostratigraphic unit, or biozone. The biostratigraphic unit being a section of geological strata that is defined on the basis of its characteristic fossil taxa or faunal assemblage. For example, in East Africa, a distinctive group of animal species, mostly pigs, is characteristic of the fossils preserved from a particular period of time. This faunal assemblage has been used effectively to chronologically correlate the East African early hominid sites. Faunal assemblages are useful in determining the foraging patterns of hominids. One such assemblage at in Thailand indicated a hunter-gatherer group which was highly flexible when it came to finding food. They relied heavily on turtle and tortoise to supply the meat portion of their diet when hunting large game was unpredictable. This assemblage also suggested the paleoenvironment was drier and cooler than today because of a distinct lack of pig bones.
rdf:langString In archeologia e paleontologia, si definisce assemblaggio faunistico l'insieme di fossili animali sedimentatisi in un dato strato. Il principio di successione faunistica è adoperato in biostratigrafia per inquadrare ciascuna unità biostratigrafica, detta biozona. Tale unità corrisponde a una di strati geologici, definibile in base alle particolari categorie tassonomiche fossili o assemblaggio faunistico in essa presente. Ad esempio, in Africa orientale, un particolare gruppo di specie animali, composto per lo più da suini, è caratteristico dei fossili conservatisi da uno specifico periodo di tempo. Questo tipo di assemblaggio faunistico è stato utilizzato con efficacia per correlare cronologicamente i primi siti di ominidi dell'Africa orientale. Gli assemblaggi faunistici sono funzionali alla ricostruzione delle abitudini di foraggiamento degli ominidi. Tra questi, quello a , in Tailandia, ha permesso di studiare come un gruppo di cacciatori-raccoglitori fosse estremamente flessibile nella ricerca di cibo. Quando l'esito delle battute di caccia grossa era imprevedibile, essi ripiegavano su tartarughe e testuggini per mantenere l'apporto di carne nella loro alimentazione. L'evidente mancanza di ossa suine nell'assemblaggio suggerisce, inoltre, come il paleoambiente fosse più secco e fresco di quanto lo sia oggi.
rdf:langString Em arqueologia e paleontologia, uma assembleia faunística é um grupo de fósseis animais associados encontrados juntos em um determinado estrato.
xsd:nonNegativeInteger 2301

data from the linked data cloud