Edifumetto

http://dbpedia.org/resource/Edifumetto an entity of type: Thing

Edifumetto was an Italian publishing house of comics, founded by Renzo Barbieri. It was started in 1972 and folded in 1993. The majority of their publications were digest- or pocket-sized adult comics known in Italy as fumetti. Popularity peaked in the mid 1970s when they were selling millions of comics each month. Their success was due in large part to the elaborate cover illustrations, rendered by classically trained painters such as Alessandro Biffignandi, Emanuele Taglietti, Pino Dangelico, Fernando Carcupino, Roberto Molino, Carlo Jacono, Averardo Ciriello or Enzo Sciotti. rdf:langString
Edifumetto fue el nombre de una de las casas editoriales históricas del pornofumetto italiano​ fundada a principios de los años setenta por Renzo Barbieri, considerado como uno de los padres del cómic erótico-pornográfico de dicho país.​​ rdf:langString
Edifumetto (nota anche come Editrice Squalo, Squalo Comics ed Edifumetto 3000), è stata una casa editrice italiana fondata nel 1972 da Renzo Barbieri, attiva principalmente negli anni settanta e ottanta nel campo del fumetto erotico-pornografico italiano in formato tascabile. Insieme alla Ediperiodici, sua principale concorrente nel settore del fumetto per adulti, ne monopolizzò il settore con serie di successo di vario genere come Zora, di genere horror o Biancaneve, di genere umoristico e molte altre anche di genere non erotico realizzate da autori di fama come Magnus. Nel periodo di maggior successo vennero pubblicati una ventina di tascabili erotici al mese ma alla fine degli anni ottanta le videocassette per adulti ne decretarono la fine; l'ultimo grande successo fu una serie non erot rdf:langString
rdf:langString Edifumetto
rdf:langString Edifumetto
rdf:langString Edifumetto
rdf:langString Edifumetto
rdf:langString Edifumetto
xsd:integer 3206496
xsd:integer 977345758
rdf:langString SEGI
rdf:langString Italy
rdf:langString in Italy
rdf:langString Adventure, Horror, Sex
rdf:langString Defunct
rdf:langString Edifumetto was an Italian publishing house of comics, founded by Renzo Barbieri. It was started in 1972 and folded in 1993. The majority of their publications were digest- or pocket-sized adult comics known in Italy as fumetti. Popularity peaked in the mid 1970s when they were selling millions of comics each month. Their success was due in large part to the elaborate cover illustrations, rendered by classically trained painters such as Alessandro Biffignandi, Emanuele Taglietti, Pino Dangelico, Fernando Carcupino, Roberto Molino, Carlo Jacono, Averardo Ciriello or Enzo Sciotti.
rdf:langString Edifumetto fue el nombre de una de las casas editoriales históricas del pornofumetto italiano​ fundada a principios de los años setenta por Renzo Barbieri, considerado como uno de los padres del cómic erótico-pornográfico de dicho país.​​
rdf:langString Edifumetto (nota anche come Editrice Squalo, Squalo Comics ed Edifumetto 3000), è stata una casa editrice italiana fondata nel 1972 da Renzo Barbieri, attiva principalmente negli anni settanta e ottanta nel campo del fumetto erotico-pornografico italiano in formato tascabile. Insieme alla Ediperiodici, sua principale concorrente nel settore del fumetto per adulti, ne monopolizzò il settore con serie di successo di vario genere come Zora, di genere horror o Biancaneve, di genere umoristico e molte altre anche di genere non erotico realizzate da autori di fama come Magnus. Nel periodo di maggior successo vennero pubblicati una ventina di tascabili erotici al mese ma alla fine degli anni ottanta le videocassette per adulti ne decretarono la fine; l'ultimo grande successo fu una serie non erotica, Paninaro, che arrivò a vendere oltre 100 000 copie al mese, ma fu di breve durata. Alcune delle serie a fumetti erotiche di maggior successo ebbero delle trasposizioni cinematografiche come Biancaneve & Co. del 1982 e Zora la vampira del 2000.
xsd:nonNegativeInteger 3970
xsd:gYear 1972

data from the linked data cloud