Ctm altromercato

http://dbpedia.org/resource/Ctm_altromercato an entity of type: WikicatOrganizationsEstablishedIn1988

CTM Altromercato is Italy's largest alternative trading organization. It was founded in 1988 in Bolzano, Italy, and originally operated as a cooperative (CTM or Cooperazione Terzo Mondo). In June 1998, the organization became a consortium of world shops called Ctm altromercato. It now includes more than 118 organisations (associations and cooperatives) which are responsible for the management of 230 worldshops throughout Italy. rdf:langString
Altromercato Impresa Sociale Soc. Coop è una società cooperativa italiana a fini consortili operante nell'ambito del commercio equo e solidale. Fondata nel 1988 come cooperativa CTM Altromercato da , che in seguito ricoprì anche l'incarico di presidente della World Fair Trade Organization (WFTO), e Heini Grandi con una connotazione senza fini di lucro, ha negli anni successivi ricoperto una sempre maggiore influenza nel Fair Trade internazionale fino a giungere la prima centrale di importazione del commercio equo e solidale in Italia, e la seconda nel mondo, per dimensioni e fatturato. rdf:langString
rdf:langString Ctm altromercato
rdf:langString Altromercato
xsd:integer 7246561
xsd:integer 1019933258
rdf:langString CTM Altromercato is Italy's largest alternative trading organization. It was founded in 1988 in Bolzano, Italy, and originally operated as a cooperative (CTM or Cooperazione Terzo Mondo). In June 1998, the organization became a consortium of world shops called Ctm altromercato. It now includes more than 118 organisations (associations and cooperatives) which are responsible for the management of 230 worldshops throughout Italy.
rdf:langString Altromercato Impresa Sociale Soc. Coop è una società cooperativa italiana a fini consortili operante nell'ambito del commercio equo e solidale. Fondata nel 1988 come cooperativa CTM Altromercato da , che in seguito ricoprì anche l'incarico di presidente della World Fair Trade Organization (WFTO), e Heini Grandi con una connotazione senza fini di lucro, ha negli anni successivi ricoperto una sempre maggiore influenza nel Fair Trade internazionale fino a giungere la prima centrale di importazione del commercio equo e solidale in Italia, e la seconda nel mondo, per dimensioni e fatturato. Altromercato, che ha sede legale a Bolzano e centrale operativa a Verona, dal 2019 ha assunto la forma giuridica di , gestisce rapporti con oltre 140 organizzazioni di produttori in 40 paesi, nel Sud e nel Nord del mondo, i cui prodotti vengono immessi sul mercato tramite una rete di oltre 200 punti vendita sparsi su tutto il territorio nazionale. Altromercato è parte di una rete internazionale che promuove incontro e confronto sui temi del commercio equo e dell'economia sostenibile. Parte del mondo Altromercato è Ctm Agrofair, società specializzata in frutta fresca da commercio equo solidale.
xsd:nonNegativeInteger 727

data from the linked data cloud