Comisana

http://dbpedia.org/resource/Comisana an entity of type: Mammal

The Comisana, also known as Faccia Rossa and Lentinese, is an Italian breed of domestic sheep indigenous to central and northern areas of the Mediterranean island of Sicily. Its name derives from that of the comune of Comiso, in the province of Ragusa. It is raised principally in the provinces of Caltanissetta, Enna and Palermo, but is found in many other Italian provinces and has also been exported to other Mediterranean countries. rdf:langString
La comisana è una razza ovina da latte molto diffusa ed allevata per le sue ottime e qualitative produzioni di latte. È originaria della Sicilia e trova molta diffusione anche negli allevamenti delle regioni limitrofe. Molto apprezzata per le caratteristiche qualitative del latte che vanta un ottimo tenore proteico e contenuto in grasso. La caratteristica somatica distintiva della razza è la mascherina facciale rossa che si estende fino alle orecchie, al collo. La testa può essere totalmente rossa o stagliata da una banda frontale bianca. Anche gli arti sono rossi. È acorne. rdf:langString
rdf:langString Comisana
rdf:langString Comisana
rdf:langString Comisana
xsd:integer 23278133
xsd:integer 1024611857
rdf:langString white
rdf:langString north and central Sicily
rdf:langString
rdf:langString Faccia Rossa
rdf:langString Lentinese
rdf:langString Italy
rdf:langString triple-purpose, primarily for milk
rdf:langString The Comisana, also known as Faccia Rossa and Lentinese, is an Italian breed of domestic sheep indigenous to central and northern areas of the Mediterranean island of Sicily. Its name derives from that of the comune of Comiso, in the province of Ragusa. It is raised principally in the provinces of Caltanissetta, Enna and Palermo, but is found in many other Italian provinces and has also been exported to other Mediterranean countries.
rdf:langString La comisana è una razza ovina da latte molto diffusa ed allevata per le sue ottime e qualitative produzioni di latte. È originaria della Sicilia e trova molta diffusione anche negli allevamenti delle regioni limitrofe. Molto apprezzata per le caratteristiche qualitative del latte che vanta un ottimo tenore proteico e contenuto in grasso. La caratteristica somatica distintiva della razza è la mascherina facciale rossa che si estende fino alle orecchie, al collo. La testa può essere totalmente rossa o stagliata da una banda frontale bianca. Anche gli arti sono rossi. È acorne.
rdf:langString brick-red with white frontal stripe
<centimetre> 70.0
<kilogram> 50.0
rdf:langString hornless in both sexes
<centimetre> 80.0
<kilogram> 80.0
xsd:nonNegativeInteger 5431

data from the linked data cloud