Chaabi

http://dbpedia.org/resource/Chaabi an entity of type: MusicGenre

Chaabi (الشعبي in Arabic), also known as Chaâbi, Sha-bii, or Sha'bii meaning "folk", refers to different music genres in North Africa and the Middle East such as Algerian chaabi, Moroccan chaabi and Egyptian Shaabi. Chaabi music just means 'music of the people' that's why it's often found in weddings and local celebrations, and these styles are often associated with festivals. rdf:langString
Lo chaabi (الشعبي in arabo, shaʻbī pronuncia [ˈʃæʕbi], "popolare"), conosciuto anche come chaâbi, sha-bii o sha'bii, è una tradizione musicale del Nordafrica. È una commistione tra musica rurale e urbana tutt'oggi in corso, nata nel corso del XX secolo come evoluzione di forme musicali preesistenti. Le aree di maggiore diffusione sono l'Algeria, il Marocco e l'Egitto. Si contraddistingue per il carattere festoso e incalzante delle melodie e viene spesso suonato in occasione di matrimoni e celebrazioni. Inoltre, per le sue caratteristiche ritmiche, è formente connesso alla danza. rdf:langString
rdf:langString Chaabi
rdf:langString Chaabi
xsd:integer 30864453
xsd:integer 1124014082
rdf:langString Chaabi (الشعبي in Arabic), also known as Chaâbi, Sha-bii, or Sha'bii meaning "folk", refers to different music genres in North Africa and the Middle East such as Algerian chaabi, Moroccan chaabi and Egyptian Shaabi. Chaabi music just means 'music of the people' that's why it's often found in weddings and local celebrations, and these styles are often associated with festivals.
rdf:langString Lo chaabi (الشعبي in arabo, shaʻbī pronuncia [ˈʃæʕbi], "popolare"), conosciuto anche come chaâbi, sha-bii o sha'bii, è una tradizione musicale del Nordafrica. È una commistione tra musica rurale e urbana tutt'oggi in corso, nata nel corso del XX secolo come evoluzione di forme musicali preesistenti. Le aree di maggiore diffusione sono l'Algeria, il Marocco e l'Egitto. Lo chaabi si differenzia a livello regionale per stili esecutivi e repertori: nel contesto maghrebino si riconosce una fusione tra elementi della musica araba delle kasbah e di matrice andalusa con quelli delle tradizioni berbere; in Egitto, si sviluppò negli anni '70 per iniziativa delle classi operaie del Cairo, come evoluzione del baladi. Si contraddistingue per il carattere festoso e incalzante delle melodie e viene spesso suonato in occasione di matrimoni e celebrazioni. Inoltre, per le sue caratteristiche ritmiche, è formente connesso alla danza. Altre declinazioni contemporanee hanno portato lo chaabi a evolversi in nuovi filoni e contaminarsi con sonorità della musica pop e della musica elettronica (il cosiddetto electro-chaabi).
xsd:nonNegativeInteger 1514

data from the linked data cloud