Casalis
http://dbpedia.org/resource/Casalis
In the Middle Ages, a casalis or casale (Latin and Italian; Old French/Spanish casal), plural casalia (casali, casales), was "a cluster of houses in a rural setting". The word is not classical Latin, but derives from the Latin word casa, meaning "house". The term originated in western Europe and was also employed in the Crusader states. Depending on the situation, the terms feudum, villa and locum suburbanum could by synonyms. The word casale came into use in the eighth century to refer to an isolated rural tenement or demesne.
rdf:langString
El casale o casolare es un conjunto de unas pocas casas rurales, en la campiña, sin muro.
rdf:langString
Un casale è (o era in origine) un gruppo di poche case rurali, in aperta campagna, senza mura a difesa e privo di autonomia amministrativa. Sovente però (soprattutto nel caso dei casali pugliesi) le dimensioni raggiunte nel corso del tempo potevano essere anche ragguardevoli, tanto che svariati moderni comuni hanno tratto origine da antichi casali. Monteleone di Puglia, già casale di Ariano durante tutto il basso medioevo, costituisce comune a sé fin dal XVI secolo
rdf:langString
rdf:langString
Casale
rdf:langString
Casalis
rdf:langString
Casale (architettura)
xsd:integer
59508600
xsd:integer
1019575650
rdf:langString
In the Middle Ages, a casalis or casale (Latin and Italian; Old French/Spanish casal), plural casalia (casali, casales), was "a cluster of houses in a rural setting". The word is not classical Latin, but derives from the Latin word casa, meaning "house". The term originated in western Europe and was also employed in the Crusader states. Depending on the situation, the terms feudum, villa and locum suburbanum could by synonyms. The word casale came into use in the eighth century to refer to an isolated rural tenement or demesne.
rdf:langString
El casale o casolare es un conjunto de unas pocas casas rurales, en la campiña, sin muro.
rdf:langString
Un casale è (o era in origine) un gruppo di poche case rurali, in aperta campagna, senza mura a difesa e privo di autonomia amministrativa. Sovente però (soprattutto nel caso dei casali pugliesi) le dimensioni raggiunte nel corso del tempo potevano essere anche ragguardevoli, tanto che svariati moderni comuni hanno tratto origine da antichi casali. Monteleone di Puglia, già casale di Ariano durante tutto il basso medioevo, costituisce comune a sé fin dal XVI secolo
xsd:nonNegativeInteger
6112