Candlenut oil
http://dbpedia.org/resource/Candlenut_oil an entity of type: WikicatVegetableOils
Kukuinussöl, Lichtnussöl oder Candlenussöl, Bankulnussöl, Lumbangöl, Kerzennussöl, ist ein pflanzliches Öl, das aus dem Samen des Kukuinussbaumes gewonnen wird. Es gehört wie das Tungöl zu den sogenannten Holzölen. Es wird im englischen Sprachraum auch als candlenut- oder lumbang-oil bezeichnet.
rdf:langString
Candlenut oil or kukui nut oil is extracted from the nut of Aleurites moluccanus (Aleurites triloba), the candlenut or kuku'i.
rdf:langString
L'olio di semi di aleurites moluccanus, noto come olio di kukui, è l'olio fisso ottenuto dai semi della Aleurites moluccanus o Aleurites moluccana, pianta appartenente alla famiglia delle Euforbiacee. L’Aleurites moluccanus è un albero diffuso in tutte le aree tropicali di tutti i continenti. Si ritiene sia nativo della Polinesia o dell'area indo-malesiana. L'olio è considerato non edibile così come tossici sono considerati i semi non essiccati. All'olio è stato attribuito nome INCI:ALEURITES MOLUCCANA SEED OIL, e numero CAS: 8015-80-3.
rdf:langString
rdf:langString
Kukuinussöl
rdf:langString
Candlenut oil
rdf:langString
Olio di semi di Aleurites moluccanus
xsd:integer
5958397
xsd:integer
1094303549
rdf:langString
Kukuinussöl, Lichtnussöl oder Candlenussöl, Bankulnussöl, Lumbangöl, Kerzennussöl, ist ein pflanzliches Öl, das aus dem Samen des Kukuinussbaumes gewonnen wird. Es gehört wie das Tungöl zu den sogenannten Holzölen. Es wird im englischen Sprachraum auch als candlenut- oder lumbang-oil bezeichnet.
rdf:langString
Candlenut oil or kukui nut oil is extracted from the nut of Aleurites moluccanus (Aleurites triloba), the candlenut or kuku'i.
rdf:langString
L'olio di semi di aleurites moluccanus, noto come olio di kukui, è l'olio fisso ottenuto dai semi della Aleurites moluccanus o Aleurites moluccana, pianta appartenente alla famiglia delle Euforbiacee. L’Aleurites moluccanus è un albero diffuso in tutte le aree tropicali di tutti i continenti. Si ritiene sia nativo della Polinesia o dell'area indo-malesiana. L'albero, infestante, ha per frutti delle drupe di 5–6 cm. di diametro. Ogni drupa contiene 1 o 2 semi racchiusi in un guscio ( endocarpo) legnoso particolarmente duro e di notevole spessore, 2-2,5mm. Il guscio rappresenta in peso il 65% del nocciolo. Il restante 35% è rappresentato dal seme-gheriglio formato da un piccolo embrione e un voluminoso endosperma. L'endosperma è ricco (oltre il 60%) di lipidi. L'olio è considerato non edibile così come tossici sono considerati i semi non essiccati. All'olio è stato attribuito nome INCI:ALEURITES MOLUCCANA SEED OIL, e numero CAS: 8015-80-3. L'olio di Aleurites moluccanus è semi-siccativo con un grado di insaturazione inferiore a quello dell'olio di lino e molto inferiore a quello dell'olio di tung. La produzione di olio di semi di Aleurites moluccanus per uso interno o per esportazione avviene in Indonesia, Filippine, India, Hawaii, Malesia.
xsd:nonNegativeInteger
4084