Cadorna Line
http://dbpedia.org/resource/Cadorna_Line
The Cadorna Line was the popular name for what was known officially as the “Northern Frontier” or, in full, the Italian defensive system on the Northern Border facing Switzerland (Italian: ‘Frontiera Nord’, ‘Il sistema difensivo italiano alla Frontiera Nord verso la Svizzera’). It was designed and built between 1899 and 1918 to protect the Po Valley and its main industrial centres from an attack by France, Germany or Austria-Hungary violating Swiss neutrality.
rdf:langString
La Frontiera Nord o, per esteso, il sistema difensivo italiano alla Frontiera Nord verso la Svizzera, impropriamente nota come Linea Cadorna, è un complesso di opere di difesa permanenti posto a protezione della Pianura Padana e dei suoi principali poli economici e produttivi: Torino, Milano e Brescia.
rdf:langString
rdf:langString
Cadorna Line
rdf:langString
Frontiera Nord
xsd:integer
65618367
xsd:integer
1074247393
rdf:langString
The Cadorna Line was the popular name for what was known officially as the “Northern Frontier” or, in full, the Italian defensive system on the Northern Border facing Switzerland (Italian: ‘Frontiera Nord’, ‘Il sistema difensivo italiano alla Frontiera Nord verso la Svizzera’). It was designed and built between 1899 and 1918 to protect the Po Valley and its main industrial centres from an attack by France, Germany or Austria-Hungary violating Swiss neutrality.
rdf:langString
La Frontiera Nord o, per esteso, il sistema difensivo italiano alla Frontiera Nord verso la Svizzera, impropriamente nota come Linea Cadorna, è un complesso di opere di difesa permanenti posto a protezione della Pianura Padana e dei suoi principali poli economici e produttivi: Torino, Milano e Brescia. Il sistema fu progettato e realizzato tra il 1899 e il 1918 con lo scopo dichiarato di proteggere il territorio italiano da un possibile attacco proveniente d'oltralpe condotto dalla Francia, dalla Germania o dall'Austria-Ungheria violando la neutralità del territorio svizzero o, ipotesi meno probabile, da una possibile invasione della Pianura Padana da parte della stessa Confederazione Svizzera.
xsd:nonNegativeInteger
18282