Buoyancy aid

http://dbpedia.org/resource/Buoyancy_aid an entity of type: WikicatBuoyancyDevices

Buoyancy aids are a specialist form of personal flotation device (PFD) used most commonly by kayakers, canoeists, people practicing rafting, and dinghy sailors. They are designed as a flotation aid, rather than merely a life-saving device and have several key differences to other PFD's and lifejackets. Some buoyancy aids may not provide the same high level of protection as lifejackets. rdf:langString
L'aiuto al galleggiamento è un genere specializzato del giubbotto di salvataggio, obbligatorio in attività come sci nautico, canoa, kayak e altro.È pensato come un supporto più che come dispositivo salva vita, e presenta differenze fondamentali rispetto ad altri dispositivi salvagente. È importante ricordare che questo dispositivo non fornisce lo stesso livello di protezione di un giubbotto di salvataggio essendo solamente di 50N (Newton). Per questo è particolarmente importante non utilizzarlo come sostituto di quest'ultimo, specialmente quando viene fornito a bambini piccoli o a non nuotatori. rdf:langString
rdf:langString Buoyancy aid
rdf:langString Aiuto al galleggiamento
xsd:integer 6301158
xsd:integer 1121090573
rdf:langString Buoyancy aids are a specialist form of personal flotation device (PFD) used most commonly by kayakers, canoeists, people practicing rafting, and dinghy sailors. They are designed as a flotation aid, rather than merely a life-saving device and have several key differences to other PFD's and lifejackets. Some buoyancy aids may not provide the same high level of protection as lifejackets. Canoeing and kayaking buoyancy aids are designed with mobility in mind. A buoyancy aid that does not fit properly can restrict a paddler's (kayaker's) range of movement, which could cause them to tire or prevent them from paddling properly. They typically have front and back foam buoyancy, with none or very little around the sides to allow for better arm movements.
rdf:langString L'aiuto al galleggiamento è un genere specializzato del giubbotto di salvataggio, obbligatorio in attività come sci nautico, canoa, kayak e altro.È pensato come un supporto più che come dispositivo salva vita, e presenta differenze fondamentali rispetto ad altri dispositivi salvagente. È importante ricordare che questo dispositivo non fornisce lo stesso livello di protezione di un giubbotto di salvataggio essendo solamente di 50N (Newton). Per questo è particolarmente importante non utilizzarlo come sostituto di quest'ultimo, specialmente quando viene fornito a bambini piccoli o a non nuotatori. Gli aiuti al galleggiamento sono progettati con il fine di offrire la massima mobilità. Un galleggiante che non si adatta perfettamente al torso può causare stanchezza o movimenti errati. Generalmente, quindi, gli aiuti hanno galleggianti su petto e schiena e ne sono invece sprovvisti ai lati del busto, per lasciare più libertà di movimento alle braccia.
xsd:nonNegativeInteger 11628

data from the linked data cloud