Brain positron emission tomography
http://dbpedia.org/resource/Brain_positron_emission_tomography
Brain positron emission tomography is a form of positron emission tomography (PET) that is used to measure brain metabolism and the distribution of exogenous radiolabeled chemical agents throughout the brain. PET measures emissions from radioactively labeled metabolically active chemicals that have been injected into the bloodstream. The emission data from brain PET are computer-processed to produce multi-dimensional images of the distribution of the chemicals throughout the brain.
rdf:langString
La PET cerebrale con FDG permette di valutare il metabolismo glicidico a livello cerebrale ed è utilizzata nella diagnosi delle demenze e nella valutazione del deterioramento cognitivo lieve (MCI Mild Cognitive Impairment). Di solito in clinica si utilizzano tomografi PET/CT, ma sono disponibili in commercio anche tomografi PET abbinati ad una Risonanza Magnetica (PET/RM o PET/MRI). Ove non sia disponibile un tomografo PET è possibile ottenere dati del medesimo significato mediante la più vecchia SPECT cerebrale perfusionale (ma meno accurati, per via della più bassa risoluzione spaziale e di contrasto di questa metodica). Flusso ematico e metabolismo neuronale infatti sono strettamente correlati, in quanto i neuroni non possiedono riserve energetiche, quindi un aumento del metabolismo loc
rdf:langString
rdf:langString
Brain positron emission tomography
rdf:langString
PET cerebrale
rdf:langString
Brain positron emission tomography
xsd:integer
32443411
xsd:integer
1061727515
<nicaraguanCórdoba>
30.0
rdf:langString
PET scan of a normal brain
xsd:integer
300
rdf:langString
Brain positron emission tomography is a form of positron emission tomography (PET) that is used to measure brain metabolism and the distribution of exogenous radiolabeled chemical agents throughout the brain. PET measures emissions from radioactively labeled metabolically active chemicals that have been injected into the bloodstream. The emission data from brain PET are computer-processed to produce multi-dimensional images of the distribution of the chemicals throughout the brain.
rdf:langString
La PET cerebrale con FDG permette di valutare il metabolismo glicidico a livello cerebrale ed è utilizzata nella diagnosi delle demenze e nella valutazione del deterioramento cognitivo lieve (MCI Mild Cognitive Impairment). Di solito in clinica si utilizzano tomografi PET/CT, ma sono disponibili in commercio anche tomografi PET abbinati ad una Risonanza Magnetica (PET/RM o PET/MRI). Ove non sia disponibile un tomografo PET è possibile ottenere dati del medesimo significato mediante la più vecchia SPECT cerebrale perfusionale (ma meno accurati, per via della più bassa risoluzione spaziale e di contrasto di questa metodica). Flusso ematico e metabolismo neuronale infatti sono strettamente correlati, in quanto i neuroni non possiedono riserve energetiche, quindi un aumento del metabolismo locale può essere ottenuto solo mediante un aumento del flusso di sangue alla regione interessata. Altri traccianti meno utilizzati (specie in campo di ricerca) consentono poi di valutare direttamente il flusso ematico cerebrale (acqua marcata con ossigeno 15, anidride carbonica, monossido di carbonio e butanolo sono marcabili con carbonio 11 o ossigeno 15) e l'estrazione cerebrale di ossigeno (Ossigeno 15 biatomico). Mediante ulteriori radiofarmaci è possibile anche eseguire l'imaging della neurotrasmissione (In particolare del sistema dopaminergico. Tale argomento è ampiamente trattato nella relativa voce) o mirato alla ricerca di depositi e placche di beta amiloide nel sospetto di Malattia di Alzheimer. Sono in studio inoltre dei traccianti specifici per la Proteina Tau (sostanza spesso associata a molte patologie neurodegenerative). In questa voce sono discusse le applicazioni della PET per lo studio delle malattie neurodegenerative. Per le applicazioni in oncologia cerebrale consultare la relativa voce
xsd:nonNegativeInteger
15843