Bernardino Capitelli

http://dbpedia.org/resource/Bernardino_Capitelli an entity of type: Thing

Bernardino Capitelli (Sienne, 1589 - 1639) est un peintre baroque et un graveur italien du XVIIe siècle. rdf:langString
Bernardino Capitelli (1589–1639) was an Italian painter and etcher of the Baroque period. He was born in Siena. He became a pupil of Alessandro Casolani, and then of Rutilio Manetti, and between the years 1622 and 1637 was active in both at Rome and at Siena. Among his etchings are a Portrait of Alessandro Casolani, a St. Anthony of Padua (1637), a Marriage of St. Catharine after Correggio, a nocturnal Repose in Egypt after Rutilio Manetti, a Lot and his Daughters after Manetti. He also made a Ceres drinking in the Cottage of the old and a set of twelve plates of the Life of St. Bernard of Siena. He also etched a set of friezes and basso-relievi, among them, the from an antique painting. rdf:langString
Bernardino Capitelli (Siena, 1589 – 1639) è stato un pittore e incisore italiano del periodo barocco, famoso per le sue acqueforti. Secondo quanto scrive Patrizia Bonaccorso nel catalogo della mostra realizzata presso il Museo Civico di Siena nel 1985, il Capitelli sarebbe nato nel 1590, citando l'atto di morte in cui si dice che aveva 50 anni. Divenne allievo dapprima di Alessandro Casolani ed in seguito Rutilio Manetti e fra gli anni 1622 e 1637 fu attivo sia a Roma che a Siena. rdf:langString
rdf:langString Bernardino Capitelli
rdf:langString Bernardino Capitelli
rdf:langString Bernardino Capitelli
xsd:integer 14015144
xsd:integer 1085495414
rdf:langString Bernardino Capitelli (1589–1639) was an Italian painter and etcher of the Baroque period. He was born in Siena. He became a pupil of Alessandro Casolani, and then of Rutilio Manetti, and between the years 1622 and 1637 was active in both at Rome and at Siena. Among his etchings are a Portrait of Alessandro Casolani, a St. Anthony of Padua (1637), a Marriage of St. Catharine after Correggio, a nocturnal Repose in Egypt after Rutilio Manetti, a Lot and his Daughters after Manetti. He also made a Ceres drinking in the Cottage of the old and a set of twelve plates of the Life of St. Bernard of Siena. He also etched a set of friezes and basso-relievi, among them, the from an antique painting. Capitelli overcame his shortcomings as a draughtsman and achieved the unique position of virtually the only tenebrist etcher in Italy. The use of abrupt contrasts of light and dark is characteristic of Capitelli's work.
rdf:langString Bernardino Capitelli (Sienne, 1589 - 1639) est un peintre baroque et un graveur italien du XVIIe siècle.
rdf:langString Bernardino Capitelli (Siena, 1589 – 1639) è stato un pittore e incisore italiano del periodo barocco, famoso per le sue acqueforti. Secondo quanto scrive Patrizia Bonaccorso nel catalogo della mostra realizzata presso il Museo Civico di Siena nel 1985, il Capitelli sarebbe nato nel 1590, citando l'atto di morte in cui si dice che aveva 50 anni. Divenne allievo dapprima di Alessandro Casolani ed in seguito Rutilio Manetti e fra gli anni 1622 e 1637 fu attivo sia a Roma che a Siena. Fra le sue incisioni si distinguono un Ritratto di Alessandro Casolani, un Sant'Antonio da Padova (1637), un Matrimonio di Santa Caterina in stile Correggio, un notturno Riposo in Egitto in stile Rutilio Manetti e un Lot e le sue sorelle in stile Manetti. Ha anche decorato un "Cerere beve nella casa del vecchio" e una serie di dodici piatti della "Vita di S. Bernardino da Siena". Incise anche una serie di fregi e di bassorilievi, fra i quali, le nozze Aldobrandini da un antico dipinto. Capitelli superò i suoi limiti di disegnatore ed ottenne una posizione unica come incisore tenebrista in Italia. L'uso di forti contrasti fra luce e buio è una caratteristica dei lavori di Capitelli.
xsd:nonNegativeInteger 2290

data from the linked data cloud