Beaujolais effect

http://dbpedia.org/resource/Beaujolais_effect

Beaujolais effect is the name given to a class of potential semantic errors in Jean Ichbiah's draft specifications for the programming language Ada. The name arose from Ichbiah's promise to give a bottle of Beaujolais nouveau red wine to anyone who could find such a situation in the draft language standard. At least one bottle was actually awarded for such a discovery. rdf:langString
L'effetto Beaujolais è un comportamento indesiderato presente nella bozza di Jean Ichbiah per lo standard del linguaggio di programmazione Ada, che può consentire un cambiamento tacito di significato di una porzione di codice quando si aggiunge o si toglie una clausola use, rendendo possibili inavvertiti errori semantici. Il nome deriva dal fatto che Ichbiah promise una bottiglia di Beaujolais a chi avesse mostrato l'occorrenza di simili errori nella bozza dello standard. Lo standard Ada 83 soffriva dell'effetto Beaujolais e almeno una bottiglia è stata assegnata in premio, ma in seguito l'analisi effettuata nella redazione del successivo standard Ada 95 ha permesso di eliminare tale comportamento dal linguaggio. rdf:langString
rdf:langString Beaujolais effect
rdf:langString Effetto Beaujolais
xsd:integer 1614439
xsd:integer 933391867
rdf:langString Beaujolais effect is the name given to a class of potential semantic errors in Jean Ichbiah's draft specifications for the programming language Ada. The name arose from Ichbiah's promise to give a bottle of Beaujolais nouveau red wine to anyone who could find such a situation in the draft language standard. At least one bottle was actually awarded for such a discovery.
rdf:langString L'effetto Beaujolais è un comportamento indesiderato presente nella bozza di Jean Ichbiah per lo standard del linguaggio di programmazione Ada, che può consentire un cambiamento tacito di significato di una porzione di codice quando si aggiunge o si toglie una clausola use, rendendo possibili inavvertiti errori semantici. Il nome deriva dal fatto che Ichbiah promise una bottiglia di Beaujolais a chi avesse mostrato l'occorrenza di simili errori nella bozza dello standard. Lo standard Ada 83 soffriva dell'effetto Beaujolais e almeno una bottiglia è stata assegnata in premio, ma in seguito l'analisi effettuata nella redazione del successivo standard Ada 95 ha permesso di eliminare tale comportamento dal linguaggio. L'effetto Beaujolais è considerato deleterio per il linguaggio in quanto si presume che in fase di manutenzione del codice le clausole possano essere aggiunte o rimosse dalle unità di libreria. In queste situazioni è possibile che alcune istruzioni le quali usano le unità relative a tali clausole sfuggano all'analisi del programmatore. Se il linguaggio consentisse l'effetto Beaujolais, il codice potrebbe rimanere valido sintatticamente ma non semanticamente, continuando a compilare ma introducendo bug di difficile individuazione.
xsd:nonNegativeInteger 4245

data from the linked data cloud