Bartolommeo Ligozzi
http://dbpedia.org/resource/Bartolommeo_Ligozzi an entity of type: Thing
Bartolommeo Ligozzi was a 17th-century Italian painter who specialized in still-life paintings of flowers and genre subjects. He was the nephew of Jacopo Ligozzi. Born in Verona, Ligozzi flourished at Florence around the year 1620. He died at the age of 76.
rdf:langString
Bartolomeo Ligozzi né en 1620 à Vérone et mort vers 1695, est un peintre italien baroque, spécialisé dans les tableaux de fleurs et de fruits.
rdf:langString
Bartolomeo Ligozzi (1620 – 1695 circa) è stato un pittore italiano. Fiori, frutta e pappagallo, 1688 Nipote di Jacopo Ligozzi, fu un pittore di natura morta.I soggetti dei suoi quadri sono molto spesso composizioni di fiori e frutta, soggetto tipico dell pittura di genere del XVII secolo, che ligozzi affronta con un'attenzione ai particolari che mostra una connotazione quasi scientifica.Le sue opere si trovano insieme a quelle di altri pittori dello stesso periodo, nel Museo della natura morta, da poco istituito al secondo ed ultimo piano della Villa medicea di Poggio a Caiano ed al Museo degli Uffizi a Firenze.
rdf:langString
rdf:langString
Bartolommeo Ligozzi
rdf:langString
Bartolomeo Ligozzi
rdf:langString
Bartolomeo Ligozzi
xsd:integer
13356184
xsd:integer
1085495196
rdf:langString
Bartolommeo Ligozzi was a 17th-century Italian painter who specialized in still-life paintings of flowers and genre subjects. He was the nephew of Jacopo Ligozzi. Born in Verona, Ligozzi flourished at Florence around the year 1620. He died at the age of 76.
rdf:langString
Bartolomeo Ligozzi né en 1620 à Vérone et mort vers 1695, est un peintre italien baroque, spécialisé dans les tableaux de fleurs et de fruits.
rdf:langString
Bartolomeo Ligozzi (1620 – 1695 circa) è stato un pittore italiano. Fiori, frutta e pappagallo, 1688 Nipote di Jacopo Ligozzi, fu un pittore di natura morta.I soggetti dei suoi quadri sono molto spesso composizioni di fiori e frutta, soggetto tipico dell pittura di genere del XVII secolo, che ligozzi affronta con un'attenzione ai particolari che mostra una connotazione quasi scientifica.Le sue opere si trovano insieme a quelle di altri pittori dello stesso periodo, nel Museo della natura morta, da poco istituito al secondo ed ultimo piano della Villa medicea di Poggio a Caiano ed al Museo degli Uffizi a Firenze.
xsd:nonNegativeInteger
1216