Accademia dei Risvegliati

http://dbpedia.org/resource/Accademia_dei_Risvegliati an entity of type: Thing

The Accademia dei Risvegliati was a brotherhood founded in Pistoia (Tuscany, in central Italy) during the seventeenth century by Felice Cancellieri and the noble Federigo Manni, who was the first prince. It was formed by members of the nobility of Pistoia and the meetings revolved around poetry and music. In 1694 the academy had built a real theater, which was managed by the Accademia dei Risvegliati until its extinction. The Academy was closed in the last century and was replaced by the Teatro Regio, today Teatro Manzoni. * v * t * e rdf:langString
L'Accademia dei Risvegliati fu un antico sodalizio fondato nel 1625 a Pistoia da monsignor e dal nobile Federigo Manni, che ne fu il primo principe. Ne fecero parte quasi tutti gli esponenti della nobiltà pistoiese (Roberto Rospigliosi, Domenico Manni, Poggio Bracciolini, Girolamo Cancellieri, Giuseppe Baldinotti, , Vincenzo Manni ed altri) e durante le riunioni, che si svolgevano inizialmente nei loro palazzi, si dissertava e si faceva poesia e musica. Dal 1661 le loro riunioni si svolsero in una sala del Palazzo comunale, ma nel 1677 ottennero il permesso di costruire un proprio teatro negli spazi antico tiratoio dell’Arte della Lana. rdf:langString
rdf:langString Accademia dei Risvegliati
rdf:langString Accademia dei Risvegliati
xsd:integer 27977414
xsd:integer 954483257
rdf:langString The Accademia dei Risvegliati was a brotherhood founded in Pistoia (Tuscany, in central Italy) during the seventeenth century by Felice Cancellieri and the noble Federigo Manni, who was the first prince. It was formed by members of the nobility of Pistoia and the meetings revolved around poetry and music. In 1694 the academy had built a real theater, which was managed by the Accademia dei Risvegliati until its extinction. The Academy was closed in the last century and was replaced by the Teatro Regio, today Teatro Manzoni. * v * t * e
rdf:langString L'Accademia dei Risvegliati fu un antico sodalizio fondato nel 1625 a Pistoia da monsignor e dal nobile Federigo Manni, che ne fu il primo principe. Ne fecero parte quasi tutti gli esponenti della nobiltà pistoiese (Roberto Rospigliosi, Domenico Manni, Poggio Bracciolini, Girolamo Cancellieri, Giuseppe Baldinotti, , Vincenzo Manni ed altri) e durante le riunioni, che si svolgevano inizialmente nei loro palazzi, si dissertava e si faceva poesia e musica. Dal 1661 le loro riunioni si svolsero in una sala del Palazzo comunale, ma nel 1677 ottennero il permesso di costruire un proprio teatro negli spazi antico tiratoio dell’Arte della Lana. Stemma de "l'Affidato", ossia il nobile Federigo Manni, fondatore dell'Accademia Il teatro, costruire da , venne inaugurato nel 1694 e gestito dall'Accademia dei Risvegliati sino al suo scioglimento nel 1939.
xsd:nonNegativeInteger 827

data from the linked data cloud