Abbey of Saint John in Argentella

http://dbpedia.org/resource/Abbey_of_Saint_John_in_Argentella an entity of type: Thing

The abbey of Saint John in Argentella (in Italian Abbazia di San Giovanni in Argentella) is a site in Palombara Sabina, in province of Rome, central Italy. rdf:langString
L'abbazia di San Giovanni in Argentella si trova alla fine di un tortuoso sentiero, fra gli ulivi e i vigneti delle colline intorno a Palombara Sabina; dista circa 3 km dal centro abitato e circa 36 km da Roma. È possibile raggiungerla percorrendo una diramazione posta al 34,700 km della strada provinciale 23a, detta anche via Palombarese, in direzione di Santa Lucia di Fonte Nuova. Croce sopra il portale rdf:langString
rdf:langString Abbey of Saint John in Argentella
rdf:langString Abbazia di San Giovanni in Argentella
xsd:float 42.05509948730469
xsd:float 12.75240039825439
xsd:integer 22899981
xsd:integer 1090575402
xsd:string 42.0551 12.7524
rdf:langString The abbey of Saint John in Argentella (in Italian Abbazia di San Giovanni in Argentella) is a site in Palombara Sabina, in province of Rome, central Italy.
rdf:langString L'abbazia di San Giovanni in Argentella si trova alla fine di un tortuoso sentiero, fra gli ulivi e i vigneti delle colline intorno a Palombara Sabina; dista circa 3 km dal centro abitato e circa 36 km da Roma. È possibile raggiungerla percorrendo una diramazione posta al 34,700 km della strada provinciale 23a, detta anche via Palombarese, in direzione di Santa Lucia di Fonte Nuova. Deve la denominazione "in Argentella" alla presenza di una sorgente in fondo alla valle, con cui probabilmente era in comunicazione fin dalla primissima edificazione. L'acqua di una fonte che tuttora sgorga nel sotterraneo della cripta, un tempo era ritenuta terapeutica e miracolosa. Secondo la tradizione i cittadini erano soliti bagnarvisi il 24 giugno, giorno della festa di san Giovanni Battista. Croce sopra il portale Negli ultimi anni è stata oggetto di incuria e abbandono con derivato decremento di turismo. L'abbazia dipende dalla curia e non dall'amministrazione comunale.Attualmente viene gestita da un unico custode ed è possibile visitarla solo in determinati giorni della settimana.
xsd:nonNegativeInteger 1575
<Geometry> POINT(12.752400398254 42.055099487305)

data from the linked data cloud