29 settembre

http://dbpedia.org/resource/29_settembre an entity of type: Thing

"29 settembre" ("29th of September") is a song composed in 1966 by Italian musician Lucio Battisti and lyricist Mogol and brought to success by Equipe 84 in March 1967. It topped the Italian charts for five weeks and led to Battisti's definitive affirmation as a composer. It is Notable for the innovative lyrics and sound heavily influenced by psychedelia, so much so that the song is nicknamed "Italy's Sergeant Pepper's" for the impact and the influence it had on the Italian music scene. rdf:langString
«29 settembre» es una canción compuesta por el músico italiano Lucio Battisti y el letrista Mogol en 1966 y ganando popularidad en 1967 gracias a una versión interpretada por la banda italiana Equipe 84, alcanzando el puesto #1 en Italia por casi 5 semanas​ y dirigió a Battist en definitiva a su afirmación como compositor.​ La canción es notable por su sonido y letra,​ influenciado fuertemente en la psicodelia, tanto que también es conocida como “Sergeant Pepper's de Italia” por el impacto e influencia que tuvo en la escena musical de Italia.​ rdf:langString
29 settembre è un brano musicale scritto e composto nel 1966 da Lucio Battisti e Mogol. Fu portato al successo dall'Equipe 84, che pubblicò la propria interpretazione come singolo nel marzo del 1967. Ebbe grande successo di critica e di pubblico, rimanendo al primo posto della hit parade italiana per cinque settimane; fu il primo brano scritto da Battisti a raggiungere il successo, e portò alla sua definitiva affermazione come compositore. All'epoca si distinse per la forte innovatività sia del testo sia degli effetti sonori impiegati, che per la prima volta si rifacevano alla psichedelia, tanto che quel momento viene considerato il "battesimo" per il beat in Italia e il brano viene soprannominato «il Sergeant Pepper's italiano» per l'impatto e l'influenza che ebbe sull'ambiente musicale. rdf:langString
rdf:langString 29 settembre
rdf:langString 29 settembre
rdf:langString 29 settembre (brano musicale)
rdf:langString 29 settembre
xsd:integer 29
xsd:integer 59667569
xsd:integer 1098387221
rdf:langString Lucio Battisti
rdf:langString È dall'amore che nasce l'uomo
rdf:langString Equipe 84 - 29 settembre .jpg
xsd:gMonthDay --09-29
rdf:langString Equipe 84 - 29 settembre.ogg
rdf:langString Nel cuore, nell'anima
xsd:integer 1967
rdf:langString right
xsd:integer 1966
xsd:integer 1967
xsd:date 1969-03-05
rdf:langString "29 settembre"
rdf:langString music
rdf:langString single
rdf:langString song
rdf:langString Lucio Battisti and Mogol
rdf:langString "29 settembre" ("29th of September") is a song composed in 1966 by Italian musician Lucio Battisti and lyricist Mogol and brought to success by Equipe 84 in March 1967. It topped the Italian charts for five weeks and led to Battisti's definitive affirmation as a composer. It is Notable for the innovative lyrics and sound heavily influenced by psychedelia, so much so that the song is nicknamed "Italy's Sergeant Pepper's" for the impact and the influence it had on the Italian music scene. In 1969, the song was reinterpreted by Battisti himself, and later by many other artists in Italy and abroad. It is one of the best-known songs both in Battisti's and in the Equipe 84 production, and is considered a classic of Italian pop music.
rdf:langString «29 settembre» es una canción compuesta por el músico italiano Lucio Battisti y el letrista Mogol en 1966 y ganando popularidad en 1967 gracias a una versión interpretada por la banda italiana Equipe 84, alcanzando el puesto #1 en Italia por casi 5 semanas​ y dirigió a Battist en definitiva a su afirmación como compositor.​ La canción es notable por su sonido y letra,​ influenciado fuertemente en la psicodelia, tanto que también es conocida como “Sergeant Pepper's de Italia” por el impacto e influencia que tuvo en la escena musical de Italia.​ En 1969, la canción fue interpretada por Battisti, y más tarde, por otros varios artistas en Italia. Es una de las canciones más conocidas y considerada como un clásico de la música pop italiana.​
rdf:langString 29 settembre è un brano musicale scritto e composto nel 1966 da Lucio Battisti e Mogol. Fu portato al successo dall'Equipe 84, che pubblicò la propria interpretazione come singolo nel marzo del 1967. Ebbe grande successo di critica e di pubblico, rimanendo al primo posto della hit parade italiana per cinque settimane; fu il primo brano scritto da Battisti a raggiungere il successo, e portò alla sua definitiva affermazione come compositore. All'epoca si distinse per la forte innovatività sia del testo sia degli effetti sonori impiegati, che per la prima volta si rifacevano alla psichedelia, tanto che quel momento viene considerato il "battesimo" per il beat in Italia e il brano viene soprannominato «il Sergeant Pepper's italiano» per l'impatto e l'influenza che ebbe sull'ambiente musicale. Nel 1969 fu reinterpretato dallo stesso Battisti, nel suo album Lucio Battisti con cui esordiva come cantante, e in seguito da molti altri artisti italiani e stranieri. È tra i brani più noti tanto nella produzione di Battisti, quanto in quella dell'Equipe 84, ed è considerato un classico della musica leggera italiana.
<minute> 2.5166666666666666
xsd:nonNegativeInteger 24322
xsd:double 151.0

data from the linked data cloud