2016 European Junior Cup
http://dbpedia.org/resource/2016_European_Junior_Cup
The 2016 European Junior Cup was the sixth and last season of the European Junior Cup. It was contested by riders aged 14–21 (24 for females) on equal Honda CBR650F bikes over eight races, starting on 3 April at Motorland Aragón and ending on 16 October at Jerez. Spanish rider Mika Pérez claimed the championship title, while the Women's European Cup was won by Avalon Biddle, from New Zealand.
rdf:langString
La European Junior Cup del 2016 è stata la sesta ed ultima edizione di questo evento monomarca, riservato ai piloti emergenti. Sviluppatosi su 8 prove in totale, con inizio in Spagna il 3 aprile e conclusione sempre in Spagna il 16 ottobre. Al termine del campionato si è laureato campione europeo lo spagnolo Mika Pérez in forza al team Granshagen Racing, che ha preceduto di 25 punti l'italiano Paolo Grassia. Al terzo posto si piazza il turco Harun Çabuk, staccato di 48 punti dal leader del campionato.
rdf:langString
rdf:langString
2016 European Junior Cup
rdf:langString
European Junior Cup 2016
xsd:integer
50276950
xsd:integer
1116087989
rdf:langString
(Support series:)
rdf:langString
none
rdf:langString
European Junior Cup
xsd:integer
2016
rdf:langString
The 2016 European Junior Cup was the sixth and last season of the European Junior Cup. It was contested by riders aged 14–21 (24 for females) on equal Honda CBR650F bikes over eight races, starting on 3 April at Motorland Aragón and ending on 16 October at Jerez. Spanish rider Mika Pérez claimed the championship title, while the Women's European Cup was won by Avalon Biddle, from New Zealand.
rdf:langString
La European Junior Cup del 2016 è stata la sesta ed ultima edizione di questo evento monomarca, riservato ai piloti emergenti. Sviluppatosi su 8 prove in totale, con inizio in Spagna il 3 aprile e conclusione sempre in Spagna il 16 ottobre. Al termine del campionato si è laureato campione europeo lo spagnolo Mika Pérez in forza al team Granshagen Racing, che ha preceduto di 25 punti l'italiano Paolo Grassia. Al terzo posto si piazza il turco Harun Çabuk, staccato di 48 punti dal leader del campionato. Per quanto concerne la Women's Cup (classifica a parte riservata ai piloti donna) vince nuovamente la neozelandese Avalon Biddle in forza al team omonimo, che si classifica al primo posto in tutte le prove in calendario. In questa stagione prendono parte all'evento in nove.
xsd:nonNegativeInteger
21927