2008 Churchill Cup

http://dbpedia.org/resource/2008_Churchill_Cup an entity of type: WikicatRugbyUnionCompetitionsInCanada

The 2008 Churchill Cup took place between 7 June and 21 June 2008 in what was the sixth year of the Churchill Cup. Six rugby union teams took part: Canada, England Saxons, Ireland A, Scotland A, the USA, and an Argentinian XV. rdf:langString
La Churchill Cup 2008 fue la sexta edición de la competencia de rugby hoy extinta.​ Comenzó el 7 de junio y terminó el 21 del mismo mes. rdf:langString
La Churchill Cup 2008, ufficialmente Barclays Churchill Cup 2008 per ragioni di sponsorizzazione, fu la 6ª edizione della Churchill Cup, torneo internazionale di rugby a 15 organizzato annualmente dall'International Rugby Board. L'edizione venne disputata nel mese di giugno con la medesima formula dell'anno precedente. I Paesi ospitanti furono nuovamente Canada e Stati Uniti: la fase a gironi si tenne nelle città canadesi di Markham, Kingstone e Ottawa, mentre le finali vennero giocate al Toyota Park di Chicago. rdf:langString
rdf:langString 2008 Churchill Cup
rdf:langString Churchill Cup 2008
rdf:langString Churchill Cup 2008
xsd:integer 15280954
xsd:integer 918998537
xsd:date 2008-06-07
xsd:date 2008-06-11
xsd:date 2008-06-14
xsd:date 2008-06-21
<second> 1140.0
<second> 705.0
<second> 840.0
<second> 990.0
<second> 975.0
xsd:integer 8 9 10 12 17 24 27 36 62
rdf:langString The 2008 Churchill Cup took place between 7 June and 21 June 2008 in what was the sixth year of the Churchill Cup. Six rugby union teams took part: Canada, England Saxons, Ireland A, Scotland A, the USA, and an Argentinian XV.
rdf:langString La Churchill Cup 2008 fue la sexta edición de la competencia de rugby hoy extinta.​ Comenzó el 7 de junio y terminó el 21 del mismo mes.
rdf:langString La Churchill Cup 2008, ufficialmente Barclays Churchill Cup 2008 per ragioni di sponsorizzazione, fu la 6ª edizione della Churchill Cup, torneo internazionale di rugby a 15 organizzato annualmente dall'International Rugby Board. L'edizione venne disputata nel mese di giugno con la medesima formula dell'anno precedente. I Paesi ospitanti furono nuovamente Canada e Stati Uniti: la fase a gironi si tenne nelle città canadesi di Markham, Kingstone e Ottawa, mentre le finali vennero giocate al Toyota Park di Chicago. I Māori neozelandesi, che avrebbero dovuto prendere parte alla coppa, andarono a sostituire i Junior All Blacks in Pacific Nations Cup per volere della Federazione neozelandese, venendo così rimpiazzati dalla selezione A argentina. Ad aggiudicarsi la coppa furono per la quarta volta gli England Saxons, che si riconfermarono dopo la vittoria del titolo precedente.
xsd:nonNegativeInteger 7207

data from the linked data cloud