2000 England rugby union tour of South Africa

http://dbpedia.org/resource/2000_England_rugby_union_tour_of_South_Africa an entity of type: WikicatRugbyUnionToursOfSouthAfrica

Matt Perry (Bath Rugby), Tim Stimpson (Leicester Tigers), Rob Thirlby (Bath Rugby). rdf:langString
Tra il 2000 e il 2003, ossia nel periodo tra le due edizioni della Coppa del Mondo di rugby, la Nazionale inglese di rugby si è recata più volte in tour. Clive Woodward stava costruendo la squadra che vincerà successivamente la coppa del mondo, guidata da Martin Johnson e Jonny Wilkinson. Nel 2000, la squadra si reca in tour in Sudafrica, dove sostanzialmente pareggia la serie con una clamorosa vittoria nel secondo test. rdf:langString
rdf:langString Tour der englischen Rugby-Union-Nationalmannschaft nach Südafrika 2000
rdf:langString 2000 England rugby union tour of South Africa
rdf:langString Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Inghilterra 2000
xsd:integer 17891863
xsd:integer 1077993666
xsd:integer 0
rdf:langString England
rdf:langString South Africa
xsd:integer 1
xsd:integer 0
xsd:integer 1
xsd:integer 5
xsd:integer 4
xsd:integer 2
xsd:integer 0
xsd:integer 1
xsd:integer 2
xsd:integer 1
xsd:integer 1
xsd:integer 2000
rdf:langString Matt Perry (Bath Rugby), Tim Stimpson (Leicester Tigers), Rob Thirlby (Bath Rugby).
rdf:langString Tra il 2000 e il 2003, ossia nel periodo tra le due edizioni della Coppa del Mondo di rugby, la Nazionale inglese di rugby si è recata più volte in tour. Clive Woodward stava costruendo la squadra che vincerà successivamente la coppa del mondo, guidata da Martin Johnson e Jonny Wilkinson. Nel 2000, la squadra si reca in tour in Sudafrica, dove sostanzialmente pareggia la serie con una clamorosa vittoria nel secondo test.
xsd:nonNegativeInteger 4560

data from the linked data cloud